Sono state pubblicate le Faq aggiornate, in seguito alla proroga della sospensione fino al 15 ottobre dei pagamenti e delle cartelle di pagamento, stabilite con il decreto legge di agosto. L’Agenzie delle Entrate comunica in una nota che con l’entrata in vigore del decreto legge di agosto, ha aggiornato sul proprio sito internet le risposte alle domande più frequenti, con ”alcuni importanti chiarimenti in materia di riscossione rispetto a quanto già previsto dai precedenti decreti legge cura Italia e rilancio”. In particolare, il decreto posticipa fino al 15 ottobre 2020 la sospensione dei versamenti di tutte le entrate tributarie e non tributarie, derivanti da cartelle di pagamento, avvisi di addebito e avvisi di accertamento. La sospensione riguarda anche la notifica di nuove cartelle, dei pignoramenti e degli altri atti di riscossione. (adnkronos)

Coronavirus, Fisco: stop a pagamenti e cartelle fino al 15 ottobre
Redazione GLAgo 18, 2020EconomiaCommenti disabilitati su Coronavirus, Fisco: stop a pagamenti e cartelle fino al 15 ottobre
TAGcartelle esattoriali cartelle esattoriali Covid cartelle sospese coronavirus decreto Agosto Dl agosto pagamenti fisco pagamento delle tasse sospensione pagamenti coronavirus sospensione pagamenti Covid sospensione pagamenti f24 sospensioni pagamenti equitalia
Aricolo PrecedenteMeteo, in arrivo nuova ondata di caldo africano: temperature fino a 43 gradi
Articolo SuccessivoCoronavirus, il viceministro Sileri: "Se studente positivo chiusura temporanea della scuola"
Articoli correlati
Covid, De Luca: “Posti letto Campania quasi tutti occupati”
Redazione GLLug 01, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Covid, De Luca: “Posti letto Campania quasi tutti occupati”
Covid, medici famiglia Napoli: entro agosto piena emergenza
Redazione GLGiu 29, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Covid, medici famiglia Napoli: entro agosto piena emergenza
Covid, mascherine e green pass: cosa cambia dal 1 maggio
Redazione GLApr 28, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Covid, mascherine e green pass: cosa cambia dal 1 maggio