“Ogni volta che una persona non si cura come dovrebbe per motivi economici siamo dinanzi a una sconfitta per tutti noi e a una violazione della Costituzione. Per questo a dicembre abbiamo approvato la norma che entra in vigore dal primo settembre. Il Superticket è abolito e nessuno lo pagherà più”. Lo scrive il ministro della Salute, Roberto Speranza su Facebook in cui posta un’immagine con una croce sull’impegnativa. Si tratta dei 10 euro che i pazienti pagano su ogni ricetta per prestazioni diagnostiche e specialistiche.
Home Ambiente e Salute Superticket abolito dal 1 settembre, il ministro Speranza: “Nessuno lo pagherà più”

Superticket abolito dal 1 settembre, il ministro Speranza: “Nessuno lo pagherà più”
Redazione GLAgo 29, 2020Ambiente e SaluteCommenti disabilitati su Superticket abolito dal 1 settembre, il ministro Speranza: “Nessuno lo pagherà più”
Aricolo PrecedenteSaviano, 39enne trovata con ferite profonde su tutto il corpo: è in coma
Articolo SuccessivoPomigliano, giovane trovato privo di conoscenza sul ciglio stradale: è in coma
Articoli correlati
Coronavirus, il ministro Speranza firma: Campania diventa zona rossa
Redazione GLNov 13, 2020
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Coronavirus, il ministro Speranza firma: Campania diventa zona rossa
Nolano, roghi agricoli su colline e nelle campagne: aria irrespirabile
Redazione GLAgo 24, 2020
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Nolano, roghi agricoli su colline e nelle campagne: aria irrespirabile
Salute, smog “alleato” del Covid ma non trasmette il virus
Redazione GLLug 18, 2020
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Salute, smog “alleato” del Covid ma non trasmette il virus