Restano ancora chiuse le scuole della Campania, anche oltre la scadenza del 30 ottobre. La riunione tra Regione, Unità di crisi, direzione scolastica regionale, sindacati e Anci non ha ritenuto opportuno allineare la Campania alle disposizioni del Dpcm. Si è svolta la riunione convocata dal Presidente Vincenzo De Luca con i rappresentanti del mondo della scuola, i sindacati e la Direzione scolastica, con i dirigenti delle Asl, dell’ospedale Santobono e i componenti dell’Unità di Crisi. Nel quadro generale di particolare gravità, nel confronto è stata innanzitutto evidenziata la grande attenzione della Regione verso il mondo della scuola, ancora nelle ultime settimane come già alla fine dell’estate con lo screening di massa per il personale docente e non docente, e l’acquisto dei termoscanner. E’ stata affrontata e discussa l’ipotesi della ripresa di didattica in presenza, almeno per i primi due anni della scuola primaria, ed è stato illustrato il dato epidemiologico che riguarda questa e le altre fasce di età scolastica. Sulla base dei dati sull’andamento epidemiologico dell’Unità di Crisi, delle Asl e del Santobono, si è concordato sulla necessità di verificare la situazione nei prossimi 10 giorni. Va monitorato se si registrerà un raffreddamento del contagio relativo alla scuola primaria tale da consentire un allentamento delle misure già prese, in condizioni di piena sicurezza per gli alunni, il personale e le famiglie. E’ stata condivisa inoltre la necessità di utilizzare comunque questi giorni per prepararsi al futuro, in particolare in tema di trasporto pubblico. Il Presidente De Luca ha informato i partecipanti che altri 250 bus di società private saranno destinate al trasporto con uno stanziamento di 4 milioni di euro, e si lavorerà insieme anche per ulteriori iniziative di sostegno al mondo della scuola. Nel frattempo proseguono i progetti scolastici per le fasce più deboli, per la didattica di sostegno, per garantire un ampliamento dei congedi parentali per i genitori come già richiesto al Governo, e bonus destinati all’acquisto di tecnologie utili alla didattica a distanza. “E’ stato importante – ha dichiarato De Luca – registrare un clima di grande collaborazione e grande senso di responsabilità fra tutti i partecipanti a questo importante confronto”.
Home Ambiente e Salute Coronavirus in Campania, le scuole restano chiuse: per le primarie si decide tra 10 giorni

Coronavirus in Campania, le scuole restano chiuse: per le primarie si decide tra 10 giorni
Redazione GLOtt 27, 2020Ambiente e Salute, Campania, Primo pianoCommenti disabilitati su Coronavirus in Campania, le scuole restano chiuse: per le primarie si decide tra 10 giorni
Aricolo PrecedenteCoronavirus in Campania, nuovo record contagi: 2.761 in 24 ore
Articolo SuccessivoNapoli, ritrovata al molo Beverello la bambina di 12anni sparita da Rieti: voleva andare a Capri
Articoli correlati
Casalnuovo, compleanno “clandestino” in piena notte: multate 9 persone
Redazione GLMar 02, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Casalnuovo, compleanno “clandestino” in piena notte: multate 9 persone
Casamarciano, servizio domiciliare per le vaccinazioni anti Covid agli ultraottantenni
Redazione GLMar 01, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Casamarciano, servizio domiciliare per le vaccinazioni anti Covid agli ultraottantenni
Coronavirus, Tar respinge richieste istanze contro chiusura delle scuole in Campania
Redazione GLMar 01, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Coronavirus, Tar respinge richieste istanze contro chiusura delle scuole in Campania