NAPOLI – Si torna in classe in Campania. Ma non tutti insieme. “Il 7 gennaio riprenderemo con le prime e le seconde elementari, poi valuteremo la curva dei contagi, ricominceremo lo screening degli alunni e avvieremo una riapertura graduale”. Così Lucia Fortini, assessore all’istruzione della Regione Campania, traccia la road map per il rientro a scuola a inizio 2021, che prevede piccoli passi scaglionati che saranno analizzati dall’Unità di crisi regionale prima di essere attuati. “E’ un percorso condiviso – spiega Fortini – anche con le parti sociali e infatti mercoledì ho una riunione con i sindacati per fare il punto prima della riunione con l’Unità di crisi nei primi gironi dell’anno nuovo. Porterò un mio percorso che prevede dall’11 gennaio la riapertura di tutte le classi della scuola primaria, poi dal lunedì successivo, il 18 gennaio, tutte e tre le classi della secondaria di primo grado e dal lunedì 25 la secondaria di secondo grado”.

Coronavirus in Campania, il piano della Regione per il rientro a scuola
Redazione GLDic 28, 2020Campania, Primo pianoCommenti disabilitati su Coronavirus in Campania, il piano della Regione per il rientro a scuola
Aricolo PrecedenteCasamarciano e Roccarainola, palloncini bianchi per ricordare le vittime del covid
Articolo SuccessivoMaltempo, il vento funesta l'Irpinia: super lavoro per i vigili del fuoco
Articoli correlati
Coronavirus in Campania, diminuisce percentuale positivi e calano i decessi
Redazione GLApr 13, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Coronavirus in Campania, diminuisce percentuale positivi e calano i decessi
Feste a casa e in piazza a Napoli, polizia sanziona 30 giovani
Redazione GLApr 13, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Feste a casa e in piazza a Napoli, polizia sanziona 30 giovani
Coronavirus in Campania, sale indice dei positivi: i morti sono 43
Redazione GLApr 12, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Coronavirus in Campania, sale indice dei positivi: i morti sono 43