I carabinieri forestali della stazione di Roccarainola hanno controllato un impianto di lavorazione del marmo a Cimitile. Il titolare della ditta è stato denunciato per violazioni alla normativa ambientale. Un’ingente quantità di polveri era dispersa su ogni superficie della struttura e nel piazzale esterno. Nessun sistema di abbattimento o aspirazione era stato installato per evitare che le polveri di marmo minassero la salute dei dipendenti e dei residenti delle abitazioni limitrofe. Nel piazzale, invece, vi era una vasca centrale dove confluivano, senza sistemi di depurazione e decantazione i reflui prodotti dall’attività di lavorazione del marmo. Dalla vasca – hanno scoperto i militari seguendo il percorso delle tubazioni – le acque finivano nelle fogne pubbliche, nella porzione destinata alle acque bianche. L’impianto è stato sequestrato.

Cimitile, sequestrato impianto lavorazione marmo: titolare denunciato
Redazione GLFeb 24, 2021Ambiente e Salute, Cimitile, NolanoCommenti disabilitati su Cimitile, sequestrato impianto lavorazione marmo: titolare denunciato
Aricolo PrecedenteAfragola, cadavere carbonizzato nel parcheggio del centro commerciale
Articolo SuccessivoCicciano, "Ogni giorno": primo romanzo per Altieri, il parrucchiere-scrittore
Articoli correlati
Cicciano, scoperta coltivazione di marijuana: denunciati mamma e figlio
Redazione GLAgo 26, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Cicciano, scoperta coltivazione di marijuana: denunciati mamma e figlio
Cumuli di rifiuti nel parco regionale, sequestro e denuncia dei Forestali
Redazione GLLug 28, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Cumuli di rifiuti nel parco regionale, sequestro e denuncia dei Forestali
Cimitile, aggredito con un coltello durante rissa: resta sfregiato
Redazione GLLug 05, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Cimitile, aggredito con un coltello durante rissa: resta sfregiato