SANT’ANTIMO – I carabinieri della tenenza di Sant’Antimo, insieme a quelli del Nucleo Operativo del Gruppo Tutela del Lavoro di Napoli, hanno denunciato il titolare di un tomaificio della città. Da accertamenti eseguiti nell’attività, è emerso che dei 17 lavoratori impiegati 9 fossero “in nero”, senza alcun contratto regolare. 4 di questi sono risultati anche percettori del reddito di cittadinanza. L’attività imprenditoriale è stata sospesa anche per il mancato rispetto della normativa anti-contagio. Al titolare sono state elevate sanzioni per oltre 65mila euro.
Home Cronaca Sant’Antimo, 9 lavoratori su 17 “in nero”. In 4 con reddito di cittadinanza: imprenditore denunciato

Sant’Antimo, 9 lavoratori su 17 “in nero”. In 4 con reddito di cittadinanza: imprenditore denunciato
Redazione GLFeb 26, 2021CronacaCommenti disabilitati su Sant’Antimo, 9 lavoratori su 17 “in nero”. In 4 con reddito di cittadinanza: imprenditore denunciato
Aricolo PrecedenteCaserta, sì all'impianto dell'embrione dell'ex marito anche se lui dice no
Articolo SuccessivoNapoli, incendio in un palazzo a Fuorigrotta: morti fratello e sorella
Articoli correlati
Terzigno, Guardia di Finanza sequestra autofficina e opificio abusivi
Redazione GLMag 27, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Terzigno, Guardia di Finanza sequestra autofficina e opificio abusivi
Irpinia, lavoro nero e reddito cittadinanza: chiusi autolavaggi e ristoranti
Redazione GLMag 20, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Irpinia, lavoro nero e reddito cittadinanza: chiusi autolavaggi e ristoranti
Sant’Antimo, ballano in 100 in un locale: sanzionato il titolare e sospesa attività
Redazione GLDic 20, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Sant’Antimo, ballano in 100 in un locale: sanzionato il titolare e sospesa attività