Vesuvio ricoperto di neve dalla cima e fino alle quote più basse. Le giornate quasi primaverili hanno lasciato il posto a temperature più fredde che hanno fatto sì che si formasse uno strato nevoso sul vulcano visibile in queste ore anche dalle abitazioni dei comuni vesuviani. Il Vesuvio innevato e le temperature in picchiata sono dunque gli effetti dell’annunciato colpo di coda dell’inverno nel Napoletano. Questa mattina i tanti residenti dei comuni del Napoletano posti alle pendici del vulcano si sono risvegliati con una scenario decisamente diverso da quello degli ultimi giorni, quando le temperature erano state gradevoli e a tratti più vicine a condizioni di clima primaverile.

Torna la neve sulla cima del Vesuvio, temperature in picchiata
Redazione GLMar 18, 2021Campania, VesuvianoCommenti disabilitati su Torna la neve sulla cima del Vesuvio, temperature in picchiata
Aricolo PrecedenteNapoli, controlli anti covid: sorpresi a giocare a calcio balilla nel bar: multati
Articolo SuccessivoIl boom del gioco online: dati in costante aumento
Articoli correlati
Vesuvio, vigilanza e ‘occhi elettronici’ contro gli incendi
Redazione GLLug 18, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Vesuvio, vigilanza e ‘occhi elettronici’ contro gli incendi
Vesuvio, turista “fai da te” cade nel cratere: “Salvato dalle guide”
Redazione GLLug 11, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Vesuvio, turista “fai da te” cade nel cratere: “Salvato dalle guide”
Tromba d’aria: paura e disagi. Nel Nolano 4 comuni senza corrente
Redazione GLLug 08, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Tromba d’aria: paura e disagi. Nel Nolano 4 comuni senza corrente