Proseguono senza sosta le attività di contrasto ai reati ambientali da parte dei carabinieri del comando provinciale di Napoli. Ad Acerra, i militari della locale stazione e quelli della stazione Forestali di Marigliano hanno denunciato a piede libero per gestione, smaltimento e miscelazione illecita di rifiuti una 48enne del luogo. La donna è titolare di una ditta di carpenteria pesante e meccanica di precisione. I militari – dopo il sopralluogo effettuato nella sede dell’azienda – hanno appurato che all’interno di un capannone erano accantonati numerosi rifiuti speciali: pneumatici, materiale plastico e ferroso, guaine e rifiuti di vario genere. I carabinieri hanno anche constatato che era stato approntato un impianto illegale di scarico delle acque reflue che confluiva all’interno di uno dei vicini canali rientranti nel sistema dei “Regi Lagni”. L’area – dell’estensione di circa 85 metri quadrati – è stata sequestrata.
Home Ambiente e Salute Rifiuti speciali e scarico delle acque nei canali dei Regi Lagni, denuncia e sequestro

Rifiuti speciali e scarico delle acque nei canali dei Regi Lagni, denuncia e sequestro
Redazione GLApr 17, 2021Ambiente e SaluteCommenti disabilitati su Rifiuti speciali e scarico delle acque nei canali dei Regi Lagni, denuncia e sequestro
Aricolo PrecedenteSerre con 1000 chili di marijuana e cocaina: arrestati in due nel Casertano
Articolo SuccessivoBasket, talento e ambizione: Roccarainola, la squadra che sa solo vincere
Articoli correlati
Controlli antibracconaggio nelle campagne di Acerra: arrestato 55enne
Redazione GLGen 28, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Controlli antibracconaggio nelle campagne di Acerra: arrestato 55enne
Baianese, Gdf sequestra discarica da tre milioni di metri cubi di rifiuti
Redazione GLGen 25, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Baianese, Gdf sequestra discarica da tre milioni di metri cubi di rifiuti
Nola, smaltimento illecito rifiuti: denunciato titolare azienda abbigliamento
Redazione GLGen 24, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Nola, smaltimento illecito rifiuti: denunciato titolare azienda abbigliamento