Tombini saltati, asfalto danneggiato, fango e altri detriti sparsi lungo le strade. Sono le conseguenze del maltempo che la notte scorsa, tra le 2.30 e le 4, ha interessato l’area vesuviana. Maltempo anche in Costiera Amalfitana e in Penisola Sorrentina, Tra le città più colpite Torre del Greco, dove sono dovuti intervenire anche i volontari dell’associazione di protezione civile Irt, per arginare i pericoli legati dall’improvviso cambiamento delle condizioni meteorologiche, con una grandinata che ha interessato la città attorno alle 3.30: dal cielo sono piovuti chicchi di ghiaccio che i testimoni indicano grandi anche come noci. In particolare, sempre a Torre del Greco si segnalano allagamenti negli immobili posti fronte strada (tra i quali anche ristoranti e attività commerciali) e nelle traverse poste a ridosso di arterie in discesa. Diversi i cassonetti della raccolta dei rifiuti differenziati sistemati lungo i marciapiedi trascinati dalla forza dell’acqua. Nella vicina Castellammare di Stabia, in via Rupuaria, è esondato il fiume Sarno. Pur se l’emergenza è rientrata velocemente, lungo la strada sono tuttora visibili cumuli di acqua dovuti al superamento degli argini. Grandine anche sui centri della Costiera Amalfitana e pioggia e vento anche in Penisola Sorrentina. (ansa)

Maltempo, grandinata nel Napoletano: danni e allagamenti nella notte
Redazione GLAgo 25, 2021Ambiente e Salute, Campania, VesuvianoCommenti disabilitati su Maltempo, grandinata nel Napoletano: danni e allagamenti nella notte
Aricolo PrecedenteAggredisce, minaccia e brucia auto alla ex: arrestato 22enne di Scafati
Articolo SuccessivoAir, Langella (Fit Cisl): "Al via passaggio dipendenti Clp"
Articoli correlati
Piogge e temporali intensi: scatta allerta meteo sulla Campania
Redazione GLSet 22, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Piogge e temporali intensi: scatta allerta meteo sulla Campania
Campania resta maglia nera per l’obesità infantile
Redazione GLSet 21, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Campania resta maglia nera per l’obesità infantile
Campania indietro con la spesa dei fondi Ue 2014-2020
Redazione GLSet 21, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Campania indietro con la spesa dei fondi Ue 2014-2020