MARIGLIANO – Nuovo sequestro della polizia locale di Marigliano del nucleo antiabusivismo diretto dal maresciallo Ardolino. Ancora una volta piano casa falsato e nuove indagini: nell’ultima circostanza con direzione del comandante Emiliano Nacar, il nucleo sta controllando il rispetto delle ordinanze di demolizione unitamente all’ufficio tecnico del comune di Marigliano. La persona, ora indagata, aveva ottenuto un permesso a costruire per demolire gli abusi e per ricostruire un deposito già esistente. Dal controllo ispettivo legato sempre al piano casa è stato scoperto il fatto che il deposito era stato invece adibito a civile abitazione falsando il permesso a costruire rilasciato. Da qui sono scattati immediatamente i sigilli al fabbricato. Soddisfatto il comandante della polizia locale: “Siamo al trentesimo sequestro in sei mesi legati al piano casa, ma questa volta puntiamo ad investigare anche sulle maglie larghe dei permessi a costruire”.
Home Cronaca Abuso edilizio a Marigliano, scatta sequestro della polizia locale: è il 30esimo in 6 mesi

Abuso edilizio a Marigliano, scatta sequestro della polizia locale: è il 30esimo in 6 mesi
Redazione GLOtt 08, 2021CronacaCommenti disabilitati su Abuso edilizio a Marigliano, scatta sequestro della polizia locale: è il 30esimo in 6 mesi
Aricolo PrecedenteCasamarciano, l'opposizione: "I cittadini devono avere un governo stabile"
Articolo SuccessivoTufino, al via il progetto sociale "Amici degli Anziani"
Articoli correlati
Marigliano, uccide la figlia malata di Alzheimer e si toglie la vita
Redazione GLLug 25, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Marigliano, uccide la figlia malata di Alzheimer e si toglie la vita
Marigliano, accoltellato all’addome: 27enne ricoverato a Nola
Redazione GLMag 26, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Marigliano, accoltellato all’addome: 27enne ricoverato a Nola
Ambiente, controlli dei carabinieri nel Nolano: multe e sequestri
Redazione GLMag 13, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Ambiente, controlli dei carabinieri nel Nolano: multe e sequestri