CASALNUOVO – Nell’ambito dei controlli disposti dal gruppo carabinieri forestale di Napoli volti alla verifica della corretta tracciabilità dei prodotti caseari i militari della stazione carabinieri forestale di Marigliano hanno controllato un caseificio di Casalnuovo di Napoli. Durante l’ispezione i carabinieri forestali hanno trovato 11 confezioni di ricotta salata scaduta da circa un mese e mezzo in vendita all’interno del banco frigo. Trovati anche 58 chili di formaggi e 36 chili di salumi senza la prevista tracciabilità. Tutti i prodotti sono stati sequestrati e distrutti mentre per il titolare dell’attività sanzioni per un totale di 5mila euro.
Home Ambiente e Salute Casalnuovo, un quintale di alimenti scaduti e non tracciati in vendita in un caseificio

Casalnuovo, un quintale di alimenti scaduti e non tracciati in vendita in un caseificio
Redazione GLFeb 17, 2022Ambiente e Salute, CronacaCommenti disabilitati su Casalnuovo, un quintale di alimenti scaduti e non tracciati in vendita in un caseificio
TAGcasalnuovo
Aricolo PrecedenteCamposano, diritto alla malattia e tutela per i professionisti: esperti a confronto
Articolo SuccessivoRifiuti e "nuovo" Stir di Tufino, l'ex sindaco De Stefano: "Ci vuole chiarezza"
Articoli correlati
Casalnuovo, fa retromarcia in auto: travolge e uccide la figlia di 7 anni
Redazione GLApr 22, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Casalnuovo, fa retromarcia in auto: travolge e uccide la figlia di 7 anni
Tentano furto in parcheggio sala bingo: denunciati 4 giovani
Redazione GLApr 07, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Tentano furto in parcheggio sala bingo: denunciati 4 giovani
Casalnuovo, 17enne precipita da tetto di un capannone e muore
Redazione GLApr 03, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Casalnuovo, 17enne precipita da tetto di un capannone e muore