Il prefetto di Napoli, Claudio Palomba, in attesa del perfezionamento dell’iter procedurale del decreto di scioglimento del Presidente della Repubblica, ha disposto, in via cautelare, la sospensione del sindaco, del consiglio e della giunta comunale di Castellammare di Stabia, affidando la gestione dell’ente ad una commissione prefettizia composta dal prefetto, Raffaele Cannizzaro, dal viceprefetto, Mauro Passerotti e dal dirigente Seconda fascia, Rosa Valentino. Ieri il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell’interno Luciana Lamorgese, a seguito di accertati condizionamenti da parte delle locali organizzazioni criminali, a norma dell’articolo 143 del Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali (decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267), ha deliberato lo scioglimento per diciotto mesi del consiglio comunale di Castellammare di Stabia.

Castellammare di Stabia, sciolto consiglio comunale: arrivano i commissari
Redazione GLFeb 25, 2022PoliticaCommenti disabilitati su Castellammare di Stabia, sciolto consiglio comunale: arrivano i commissari
Aricolo PrecedenteCoronavirus nel Nolano, la curva dei contagi continua a scendere
Articolo SuccessivoPiogge, vento e temporali: nuova allerta meteo sulla Campania
Articoli correlati
Auto rubata a Cicciano ritrovata a Castellammare: due denunciati
Redazione GLFeb 14, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Auto rubata a Cicciano ritrovata a Castellammare: due denunciati
Cade in casa e perde i sensi, non vedente salvato dai carabinieri
Redazione GLDic 28, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Cade in casa e perde i sensi, non vedente salvato dai carabinieri
Castellammare, nascondiglio all’interno di una fogna: scoperti droga e munizioni
Redazione GLDic 05, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Castellammare, nascondiglio all’interno di una fogna: scoperti droga e munizioni