Sono 320 i chili di shoppers sequestrati dai carabinieri Forestali della stazione di Napoli, al termine di un’operazione promossa dalla Commissione bicamerale d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati (Ecomafie). Oltre 3 quintali di sacchetti prodotti e stoccati nei locali di una ditta di Caivano destinati alle attività commerciali dell’intera provincia napoletana. Durante l’operazione il presidente Stefano Vignaroli della Commissione Ecomafie ha effettuato un sopralluogo, in considerazione dei protocolli d’intesa con il Comune di Napoli, l’Arma dei carabinieri, la polizia municipale e Assobioplastiche. Il titolare della società, un 37enne di Volla, è stato denunciato per commercio e produzione illecita di prodotti plastici senza titoli abilitativi e per violazioni alla normativa ambientale che regola le immissioni in atmosfera e lo scarico di acque reflue. Per l’imprenditore anche una sanzione di 5mila euro. L’area di produzione e i macchinari industriali utilizzati sono stati sequestrati.

Caivano, sequestrati tre quintali di shoppers fuorilegge
Redazione GLApr 08, 2022Ambiente e Salute, CronacaCommenti disabilitati su Caivano, sequestrati tre quintali di shoppers fuorilegge
TAGcaivano
Aricolo PrecedentePalma Campania, bosco distrutto per maneggio senza autorizzazione: 4 denunciati
Articolo SuccessivoSaviano, giostre rotte e scooter vigili impolverati: sequestrato terreno comunale
Articoli correlati
Ambiente, sequestrata azienda e denunciate tre persone a Caivano
Redazione GLMag 16, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Ambiente, sequestrata azienda e denunciate tre persone a Caivano
Ruba caramelle e detergenti da una scuola: arrestato
Redazione GLApr 26, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Ruba caramelle e detergenti da una scuola: arrestato
Terra dei Fuochi: don Patriciello, ieri ad Acerra negato scempio
Redazione GLApr 26, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Terra dei Fuochi: don Patriciello, ieri ad Acerra negato scempio