I carabinieri forestali della stazione di Roccarainola, nell’ambito di controlli contro i reati ambientali nelle zone circostanti il fiume Sarno, hanno denunciato due persone – un 40nne e un 50enne – ritenuti responsabili, a vario titolo, di violazioni delle normative edili, paesaggistiche e ambientali. Durante le ispezioni i militari hanno scoperto, all’interno del parco regionale del fiume Sarno, un’area di circa 8mila metri quadrati adibita a parcheggio di autocarri. Sul piazzale, parzialmente asfaltato, è stata riscontrata la presenza di manufatti realizzati senza le necessarie autorizzazioni.

Parcheggio per autocarri nel parco regionale del Sarno: due denunciati
Redazione GLAgo 02, 2023Ambiente e Salute, VesuvianoCommenti disabilitati su Parcheggio per autocarri nel parco regionale del Sarno: due denunciati
TAGsarno
Aricolo PrecedenteScontro tra auto e moto nel Napoletano: 28enne in fin di vita
Articolo SuccessivoBaiano, operaio irregolare e violazioni nel cantiere: denuncia e multa
Articoli correlati
Sarno, al circuito internazionale il campionato mondiale di Karting
Redazione GLSet 15, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Sarno, al circuito internazionale il campionato mondiale di Karting
Siccità: in calo i livelli di Garigliano, Sarno, Sele e Volturno
Redazione GLGiu 07, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Siccità: in calo i livelli di Garigliano, Sarno, Sele e Volturno
Sicurezza ambientale, carabinieri sequestrano 13 laboratori tessili abusivi nel Vesuviano
Redazione GLApr 21, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Sicurezza ambientale, carabinieri sequestrano 13 laboratori tessili abusivi nel Vesuviano