Sarà il talento degli studenti del liceo artistico “Enrico Medi” di Cicciano, guidato dalla dirigente scolastica Anna Iossa, a illuminare il Museo Storico-Archeologico di Nola venerdì 9 maggio, dalle 10 alle 13. In occasione dell’iniziativa regionale “I Tesori nascosti della Campania”, gli alunni presenteranno le loro creazioni orafe ispirate ai capolavori artistici di ogni epoca, in un progetto che coniuga bellezza, formazione e valorizzazione del patrimonio culturale. Sotto la guida dei docenti Valeria Curciotti e Giuseppe D’Avanzo, i ragazzi si sono cimentati nella progettazione e creazione di gioielli unici, frutto di ricerca storica, sensibilità artistica e capacità tecniche. Durante l’evento, gli stessi studenti accompagneranno i visitatori in un percorso guidato tra le sale del museo, offrendo spiegazioni sulle opere antiche e raccontando il processo creativo che ha portato alla nascita dei loro manufatti. Un’esperienza immersiva che unisce passato e presente, tradizione e innovazione, in un dialogo aperto tra arte e formazione. (nl)