venerdì, Giugno 20, 2025
spot_img
spot_img
spot_img

I PIÙ LETTI DELLA SETTIMANA

ARTICOLI CORRELATI

Studenti “registi”: Medi vince con documentario su storia economica di Cicciano

CICCIANO (nellauro) – Un viaggio tra memoria, identità e creatività. Si è svolta ieri mattina, nella suggestiva cornice della Chiesa del Gesù a Nola, la cerimonia di premiazione del concorso “Studenti Filmmaker – Il territorio si racconta”, promosso dall’Archeoclub d’Italia – sezione di Nola, con il patrocinio morale di istituzioni scolastiche e realtà culturali del territorio. Il progetto, che da anni coinvolge gli studenti nella valorizzazione della storia locale attraverso il linguaggio audiovisivo, ha visto la partecipazione entusiasta di numerosi istituti del Nolano e dell’area vesuviana. A vincere il primo premio è stata la classe 4A – indirizzo Artistico del liceo “Enrico Medi” di Cicciano, con un docufilm affascinante realizzato sotto la guida del professore Giuseppe D’Avanzo. L’opera racconta in modo originale e documentato la storia economica e sociale di Cicciano, con particolare attenzione: all’impianto urbano originario e al rapporto con il castrum fortificato e la storica Commenda dei Cavalieri di Malta, alle arti e ai mestieri agricoli tradizionali, oggi in parte scomparsi e alla struttura dell’edilizia rurale e alle antiche cappelle legate alle masserie. Particolarmente significativa l’intervista a Nicola Russo, che ha ricostruito la storia dell’antico pastificio di inizio Novecento, una delle realtà produttive più importanti dell’Italia meridionale. Il secondo premio è andato agli alunni del liceo scientifico “Torricelli” di Somma Vesuviana, mentre il terzo posto è stato assegnato all’istituto “Masullo” di Nola. È stato un lavoro che abbiamo affrontato con cura e dedizione – ha dichiarato con soddisfazione il prof D’Avanzo –. Il video racconta aspetti poco noti e spesso trascurati della storia locale, grazie anche al contributo di studiosi e testimoni che ci hanno accompagnato in questa ricerca. Ringrazio i colleghi, l’Archeoclub e tutti coloro che hanno reso possibile questo risultato”.

 

I PIÙ POPOLARI

This site is protected by wp-copyrightpro.com