
Prosegue con vivace partecipazione la 7ª edizione del festival itinerante “Risonanze Filosofiche”, palcoscenico di cultura, riflessione e dialogo interculturale a Marigliano. L’iniziativa, promossa dall’associazione culturale Oltremarigliano in collaborazione con scuole, associazioni e realtà locali, mira a riscoprire le radici storiche e spirituali della città, intrecciandole con visioni contemporanee e globali. Il prossimo appuntamento è fissato per venerdì 16 maggio alle ore 16:30 e prevede un itinerario guidato a cura del professore Andrea Amato, divulgatore culturale e profondo conoscitore del patrimonio locale. Il percorso, dal titolo “Tra fede, arte e migrazioni”, si propone come un viaggio tra secoli di storia e contaminazioni, alla scoperta dell’identità mariglianese nel suo continuo dialogo tra Nord e Sud, Oriente e Occidente. Tre le tappe dell’itinerario: La Madonna di Montevergine: il volto della Vergine “nigra et formosa” nella Chiesa di Santa Maria la Nova; San Francesco Saverio: il missionario dei Quattro Continenti, nella Collegiata di Marigliano; San Ciro di Alessandria: medico e santo, ponte tra culture, nella Cappella di San Pietro d’Alcantara o della Madonna della Libera. L’ingresso è libero, con prenotazione facoltativa. Per ulteriori informazioni o adesioni è possibile scrivere all’indirizzo amato_andrea@hotmail.it oppure visitare la pagina Facebook ufficiale dell’evento: facebook.com/share/1BguPPMdQt