venerdì, Giugno 20, 2025
spot_img
spot_img
spot_img

I PIÙ LETTI DELLA SETTIMANA

ARTICOLI CORRELATI

“Il tempo delle chiavi”, Nicola Rao a Napoli per raccontare gli anni bui dell’intolleranza

Cinquant’anni dopo l’omicidio di Sergio Ramelli, Napoli si prepara a riflettere su una delle stagioni più oscure della recente storia italiana. Venerdì 16 maggio, alle 17.30, presso Villa Domi (Salita Scudillo 19 A), il giornalista e direttore Rai Nicola Rao presenterà il suo saggio “Il tempo delle chiavi. L’omicidio Ramelli e la stagione dell’intolleranza” (Edizioni Piemme). Il volume analizza con rigore storico e sensibilità giornalistica il clima politico e culturale degli anni Settanta, partendo dall’assassinio del diciottenne militante neofascista Sergio Ramelli, ucciso a Milano il 29 aprile 1975 con un’aggressione brutale da parte di un gruppo appartenente alla sinistra extraparlamentare. L’agguato – perpetrato a colpi di chiavi inglesi – divenne uno dei simboli della violenza politica di quegli anni, spesso rimossa o minimizzata in parte del dibattito pubblico.

Rao, attraverso testimonianze e documenti, ricostruisce non solo l’omicidio, ma anche il contesto sociale e ideologico che lo rese possibile, denunciando tanto i responsabili materiali quanto le complicità morali e culturali. Il testo invita anche a riflettere sui paralleli con l’attualità, dove si assiste a una crescente radicalizzazione del confronto politico e a episodi di violenza che riportano alla memoria quella stagione. All’incontro, organizzato da rappresentanti della destra giovanile e istituzionale, interverranno figure politiche e del mondo dell’informazione. Porteranno il loro saluto l’onorevole Gianfranco Di Sarno, capo della segreteria politica del vice ministro degli Esteri Edmondo Cirielli, e i dirigenti di Fratelli d’Italia Napoli, Marco Nonno (presidente) e Luigi Rispoli (vice presidente). Saranno presenti anche i referenti della federazione di Gioventù Nazionale di Napoli e provincia, Vincenzo Riemma e Antonio Quaranta. Il dialogo con l’autore sarà moderato dalla giornalista Rai Giovanna Serpico e dalla criminologa e opinionista televisiva Antonella Formicola.

I PIÙ POPOLARI

This site is protected by wp-copyrightpro.com