lunedì, Luglio 14, 2025
spot_img
spot_img
spot_img

I PIÙ LETTI DELLA SETTIMANA

ARTICOLI CORRELATI

“Basta Animali al Circo”: la proposta di legge entra in Parlamento

Dopo una campagna di raccolta firme che ha mobilitato migliaia di cittadini, la proposta di legge di iniziativa popolare “Basta Animali al Circo” fa il suo ingresso ufficiale in Parlamento. Il testo, volto a vietare l’utilizzo di animali — in particolare selvatici — negli spettacoli circensi, è stato presentato con la prima firma del senatore Mario Borghese, grazie al lavoro congiunto del Partito Animalista Italiano e del Movimento Associativo Italiani all’Estero. A renderlo noto è l’avvocato Cristiano Ceriello, presidente del Partito Animalista Italiano e promotore dell’iniziativa legislativa, che punta ad allineare l’Italia agli standard già adottati da 22 Paesi europei, dove l’utilizzo di animali nei circhi è vietato o fortemente limitato.

La proposta, già depositata presso la Corte di Cassazione per l’avvio della raccolta firme ai sensi dell’articolo 71 della Costituzione, ha raggiunto un importante consenso popolare, nonostante si sia fermata sotto la soglia delle 100.000 sottoscrizioni. La sensibilità crescente verso il benessere animale ha comunque spinto i promotori a presentare il testo attraverso i canali parlamentari, con il supporto politico del Senatore Borghese e dell’On. Ricardo Merlo, fondatore del Maie. Il disegno di legge approderà ora al Senato della Repubblica, dove sarà discusso e, auspicabilmente, messo al voto. “Serve un segnale forte – ha dichiarato l’avv. Ceriello – per approvare finalmente una legge che l’Italia aspetta da troppo tempo. Il nostro Paese è ormai tra i pochi in Europa a non avere ancora regolamentato in modo chiaro questo ambito”. Dal Partito Animalista Italiano arriva un messaggio chiaro: “Amiamo il circo, ma quello senza animali. Solo così il circo può tornare a essere davvero spettacolo e meraviglia, senza sofferenza”.

I PIÙ POPOLARI

This site is protected by wp-copyrightpro.com