VISCIANO (nl) – Torna anche quest’anno, dal 10 al 12 luglio, l’attesissima XIV edizione del Premio Carpine Visciano – Short Film Festival, manifestazione cinematografica di respiro internazionale che si tiene nel suggestivo scenario dell’Arena Parco Giovanni Paolo II, nel cuore di Visciano. Nato per valorizzare il cinema breve e ispirato alla missione sociale e umanitaria di Padre Arturo D’Onofrio, fondatore della Piccola Opera della Redenzione, il festival premia i migliori cortometraggi italiani e internazionali che affrontano con efficacia tematiche sociali. Sei le categorie in concorso: Italian Short Film, International Short Film, Short Doc, Music Video, Animation Short Movie e School Short Film.
SI COMINCIA CON LUCA WARD – Il festival si apre giovedì 10 luglio con uno spettacolo d’eccezione: Luca Ward, in un coinvolgente one man show intitolato “Il talento di essere tutti e nessuno”, accompagnerà il pubblico tra aneddoti, recitazione e momenti di interazione, alternando ricordi personali a frammenti del suo illustre percorso da doppiatore e attore. Venerdì 11 luglio sarà la volta del Projection Day, una vera e propria maratona cinematografica all’aperto. Verranno proiettati i cortometraggi finalisti e si terrà un talk con l’attore Gianluca Di Gennaro e il critico Francesco Della Calce, presidente della giuria tecnica.
GALA FINALE CON ADRIAN VOLPE E FRANCESCO DI LEVA – Gran finale sabato 12 luglio con il Gala di Premiazione, presentato da Adriana Volpe. Durante la serata, il pubblico potrà assistere all’esibizione musicale del cantautore Roberto Colella, frontman della band “La Maschera”, e all’intervento speciale dell’attore Francesco Di Leva, vincitore del David di Donatello 2025 per Familia. Saranno premiati i migliori corti tra i 49 finalisti selezionati.
UN EVENTO CHE FA GRANDE UNA COMUNITA’ – Visciano dimostra ancora una volta di essere un laboratorio culturale vivo e attento ai temi sociali. Il Premio Carpine è un simbolo della nostra identità e della volontà di costruire ponti tra arte, riflessione e impegno civile», ha dichiarato l’avvocato Claudio Napolitano, direttore esecutivo della rassegna e presidente della Pro Loco Visciano APS. Soddisfazione anche dall’assessore ai grandi eventi, Maddalena Lombardo: «È un onore per Visciano ospitare personalità di questo calibro. Il nostro paese, piccolo ma operoso, ha saputo conquistare un posto nel panorama culturale nazionale».