Libri

Inno all’amore, alla pace ed al cibo: Harmel commuove con Finché le stelle saranno in cielo

di Isabella Savinelli  Libro di memorie storiche e romantiche, di formazione interiore e culinaria, “Finché le stelle saranno in cielo” accarezza il grande tema...

L’orizzonte minaccioso di Margaret e Jean nella Parigi del Premio Nobel Modiano

di Bianca Bianco Premio Nobel per la Letteratura del 2014, il francese Patrick Modiano non è un autore conosciuto al grande pubblico. Scrittore amato in patria (e in...

Carofiglio racconta gli anni di piombo sul bordo vertiginoso dell’Italia

di Isabella Savinelli “Il bordo vertiginoso delle cose” è un romanzo dello scrittore e politico italiano Gianrico Carofiglio edito lo scorso anno da Rizzoli, con...

Kundera, l’insostenibile leggerezza di un capolavoro della letteratura

di Isabella Savinelli  “L’insostenibile leggerezza dell’essere” è un romanzo di Milan Kundera edito nel 1984 e in Italia nel 1986, acclamato a suo tempo e...

Fausto Brizzi, dalla cinepresa alla scrittura…ma è sempre bestseller

di Isabella Savinelli  Ancora una volta compare sulla scena letteraria il tema dell’eutanasia, motivo di scontro tra mente e cuore, rassegnazione e tenacia, realtà e...

Dieci minuti al giorno per rinascere, la favola di Chiara Gamberale tra spot e belle speranze

(di Isabella Savinelli) “Per dieci minuti” è il romanzo parzialmente biografico di Chiara Gamberale, giovane scrittrice romana già nota per la sua attività...

Oceanomare, naufragio di Baricco nell’esistenza umana

(di Isabella Savinelli) Un oceano di parole in un mare di emozioni: “Oceano mare”, un romanzo dello scrittore, regista, sceneggiatore, conduttore televisivo...

“La geografia degli sguardi”, storia di un’adolescente qualunque nel primo romanzo di Olga Izzo

NOLA- Arriverà in libreria a novembre il primo romanzo di Olga Izzo, avvocato e giornalista pubblicista di Nola, “La geografia degli sguardi”. Romanzo della collana...

Cercando Alaska, storie di adolescenti in attesa del grande forse

(di Isabella Savinelli) Dopo il successo in libreria e nei cinema  di “Colpa delle stelle” di John Green, la cui trasposizione cinematografica è ancora godibile,...

Il tribunale delle anime, il giallo di Donato Carrisi sulla violenza e il perdono

(di Isabella Savinelli) Omicidi rimasti insoluti, serial killer scovati soltanto dopo l’ennesimo colpo, casi efferati. Lì dove la realtà non arriva ci pensa...

Dio di illusioni, thriller in salsa filosofica per l’esordio di Donna Tartt

(di Bianca Bianco) Un delitto  e cinque assassini: i nomi dei colpevoli sono noti dalla prima pagina e così pure quello della vittima. Con un capovolgimento da superba...

Vivere oltre il dolore, un libro (con un buon caffè) può aiutare: il caso di Agnes Martin Lugand

(di Isabella Savinelli) Una lettura spensierata, una storia triste con piccole punte di ironia e barlumi di speranza, un inno alla vita nonostante lutti e disperazione,...

Il gioco dell’angelo, Zafon continua ad incantare dopo L’Ombra del vento

di Isabella Savinelli  “Il gioco dell’angelo” è il secondo volume della tetralogia, ancora incompiuta, de “Il cimitero dei libri dimenticati” successivo a...

Dove eravamo mentre l’Europa bruciava? Magini racconta l’orrore a due passi da noi in Come fossi solo

di Isabella Savinelli “A Srebrenica l’unico modo per restare innocenti era morire”. Con questa frase viene presentato “Come fossi solo”, un libro crudo,...

La piazza del diamante, la Spagna del Novecento nella piccola storia di Natalia

di Bianca Bianco Romanzo poco conosciuto in Italia ma considerato uno dei più belli della letteratura spagnola del Novecento, “La piazza del diamante” della...

Il cardellino di Donna Tartt, romanzo sull’arte e la vita premiato col Pulitzer 2014

di Bianca Bianco “Un travolgente romanzo sinfonico”. Così il New York Times ha definito “Il cardellino”, terzo libro della scrittrice Donna Tartt insignito del...

Tre volte all’alba, racconti di destini incrociati per Alessandro Baricco

(di Isabella Savinelli) “Tre volte all’alba” è uno degli ultimi libri di Alessandro Baricco, uno degli scrittori italiani più amati. È la realizzazione...

Amaro vivere o dolce morire? Lo spietato dilemma accarezzato dalla prosa felice di Jojo Moyes

(di Isabella Savinelli) Aizzatore di coscienze e protagonista di dibattiti e casi morali, quello del suicidio assistito è da sempre stato il tema di contrasto del...

Una mutevole verità, polizesco all’italiana in cui l’apparenza non inganna

di Isabella Savinelli Magistrato, politico e soprattutto scrittore, Gianrico Carofiglio, dopo innumerevoli romanzi, saggi e racconti, lo scorso 24 giugno ha pubblicato...

Io Uccido, l’esordio capolavoro di Giorgio Faletti: successo di critica e 4 milioni di copie vendute

di Isabella Savinelli Ha recitato i ruoli più svariati, dal mitico prof di lettere Martinelli di “Notte prima degli esami”al vendicativo boss della mafia in...

Utenti online