Libri

L’amore ai tempi della guerra: America, Giappone, Cina e quel dolce profumo di zenzero

di Isabella Savinelli L’amore ostacolato dalla guerra e la guerra mitigata dall’amore, un paese dilaniato dall’odio tra simili e la fragile promessa di una...

Nel nome di “Madiba” e di un ideale per cui è stato pronto a morire

di Isabella Savinelli Il 5 dicembre 2013 si è spento all’età di 95 anni Nelson Mandela: il patriota africano che è riuscito a sradicare l’incubo dell’apartheid...

L’amore, la sfida, il destino: il senso della vita secondo Eugenio Scalfari

di Isabella Savinelli Momenti autobiografici e riflessioni si intrecciano in “L’amore, la sfida, il destino”, l’ultimo libro del fondatore di Repubblica Eugenio...

Gesù è nato a Napoli, la storia del presepe la racconta Luciano De Crescenzo

di Isabella Savinelli  “Supponiamo che un giorno vi facciate una passeggiata a Napoli, in via San Gregorio Armeno; ebbene quel giorno anche voi finireste col pensare...

Dolce come il primo caffè, romantico come Roma: il debutto del Nicholas Sparks italiano

di Isabella Savinelli   La fragranza di un amore che fa sognare, l’aroma della città più incantevole del mondo, la bontà di una storia vera, la densità di una...

“Storia di Irene”, per Erri De Luca una poesia in tre atti

 di Isabella Savinelli  “La nostra specie umana ha bisogno di storie per accompagnare il tempo e trattenerne un poco. Così io racconto storie, non le invento. Vado...

Sentimenti tra i boulevards di una cinematografica Parigi, questo libro vi farà felici

di Isabella Savinelli Si dice che Parigi sia la complice ideale per realizzare i sogni d’amore, di sicuro lo è stata, oltre che per i sogni di qualsiasi inguaribile...

Misteri tra i canali e le calli, Holt e il mondo “Sconsacrato” del suo best seller

di Isabella Savinelli È definito “il libro che tutto il mondo sta leggendo”, “Sconsacrato” di Jonothan Holt è il primo capitolo della “Carvinia trilogy”,...

In libreria arriva “Torazina”, il principio attivo per la…lettura

Arriva in libreria Torazina, l’ultimo lavoro del giornalista e scrittore napoletano Giancarlo Tommasone.  La torazina, da cui il titolo del romanzo (il sottotitolo è...

Una storia semplice e un caso letterario, i numeri primi di Paolo Giordano

di Isabella Savinelli Paolo Giordano a soli venticinque anni pubblica il suo primo libro: “La solitudine dei numeri primi”. È laureato in fisica teorica ed è...

Il mondo in rosa di Alice Munro, dai racconti al Nobel per la letteratura

di Isabella Savinelli  Dieci ottobre 2013: la scrittrice canadese Alice Munro, classe 1931, vince il premio più desiderato da poeti e scrittori, uno dei più...

Donne, una marcia in più. Un libro per raccontare le storie del sesso (non) debole

di Isabella Savinelli  “La donna uscì dalla costola dell’uomo, non dai piedi per essere calpestata, non dalla testa per essere superiore ma dal lato, per...

“Fai bei sogni”, Massimo Gramellini insegna come vivere “nonostante”

  di Isabella Savinelli “Fai bei sogni” non è soltanto il titolo di un libro, ma è anche la naturale conseguenza di chi lo legge prima di andare a dormire e...

Lui è tornato e fa ridere il mondo, una risata seppellirà il mito nero di Hitler

  di Isabella Savinelli  Cosa faresti se potessi fare un salto nel futuro? E se a farlo fosse il temibile Adolf Hitler, che dal suo losco ed oscuro passato si...

Malacqua, quel capolavoro resuscitato del “Salinger napoletano”

di Isabella Savinelli  Un libro sottratto dall’ombra degli scaffali e riportato dopo anni alla luce: Malacqua, il piccolo-grande romanzo che reca la firma di Nicola...

“Scacco Matto”, un libro indaga il lato oscuro della mente

Scacco Matto”, il nuovo lavoro editoriale delle criminologhe Mariarosaria Alfieri ed Antonella Esposito di Criminalt verrà presentato sabato 28 settembre presso...

Quando l’amore è un difetto meraviglioso (e lo spunto per un bel libro)

di Isabella Savinelli “Gli opposti si attraggono” non è soltanto una legge chimica, è anche l’idea che regola “L’amore è un difetto meraviglioso”, romanzo...

Carrisi racconta il male, un best seller italiano detta le regole del thriller

di Isabella Savinelli Avvincente, intrigante, suggestivo, pauroso. Condizioni valide ed indispensabili per un thriller di tutto rispetto e racchiuse, non a caso, nel...

Hosseini e l’eco della vita reale in una Kabul sofferente- la recensione

di Isabella Savinelli “E l’eco rispose”, il terzo e attesissimo romanzo di Khaled Hosseini dopo “Il cacciatore di aquiloni” e “Mille splendidi soli”....

Simboli, misteri e il Sommo poeta: la ricetta del best seller è servita

di Isabella Savinelli Dan Brown è sicuramente tra quegli autori contemporanei entrati nel database della maggior parte dei lettori: autore del “pioniere” romanzo...

Utenti online