Libri
“Tettagna”, la favola nera della ciccianese Patrizia De Luca trionfa al “Leggo Quindi Sono”
Redazione GLGen 03, 2023
di Nello Lauro “Tettagna”. Una favola nera che incanta, ammalia, trascina. Pagine vergate di energia che conducono il lettore in un mondo che sembra fantastico, ma...
“Nè rosso nè nero”: De Serpis racconta Bican, il bomber della libertà
Redazione GLDic 15, 2022
È in uscita “Né rosso né nero” (Robin Edizioni di Torino; pagine 188; prezzo: 14 euro), il nuovo romanzo dello scrittore e giornalista nolano Angelo Amato...
Autonomi a Nola, la storia dimenticata diventa un libro
Redazione GLDic 02, 2022
Appuntamento a Nola con la presentazione del libro “Gli Autonomi. L’Autonomia operaia meridionale”, undicesimo volume dell’ampia collana, edita...
Cultura, domeniche al museo: Pompei batte anche il Colosseo
Redazione GLOtt 06, 2022
Grande affluenza di visitatori, domenica 2 ottobre, nei musei e nei parchi archeologici statali in occasione della prima domenica gratuita del mese. Questi dati sono...
Nola, “l’enigma della Medusa”: un archeo-giallo al museo
Redazione GLSet 29, 2022
Un giallo ambientato nel più grande museo archeologico d’Italia che ruota attorno a un vero capolavoro dell’antichità, la Tazza Farnese. È questa la cornice del...
Campania Libri Festival a Palazzo Reale, c’è anche il Premio Cimitile
Redazione GLSet 29, 2022
Si terrà sabato 1 ottobre alle 17 presso il Palazzo Reale, Spazio Colapesce, Piazza del Plebiscito 1, Napoli, nell’ambito della rassegna Campania Libri Festival della...
Premio Cimitile 2022, la serata finale di gala trasmessa in tv
Redazione GLSet 10, 2022
La Fondazione Premio Cimitile comunica che la serata finale di premiazione della XXVII edizione del Premio Cimitile andrà in onda sul circuito televisivo nazionale Alma...
“Murati vivi”, torna in libreria lo scrittore nolano Roberto Addeo
Redazione GLAgo 31, 2022
Torna tra gli scaffali delle librerie italiane con un romanzo dal titolo esplicativo “Murati Vivi”. E’ il 40enne scrittore Roberto Addeo, di origini nolane, che...
Cimitile, alle basiliche paleocristiane arriva “Il metro del dolore”
Redazione GLLug 11, 2022
Sarà presentato domani, martedì 12 luglio, nel complesso delle Basiliche Paleocristiane di Cimitile l’ultimo romanzo dello scrittore Marco Onnembo, “Il...
Tutta colpa dell’emotività: l’esordio in poesia della rocchese Adriana Miele
Redazione GLGiu 28, 2022
La data è sabato 2 luglio: esce nelle librerie italiane ‘Tutta colpa dell’emotività’, il primo libro di Adriana Miele, 36enne poetessa di...
Al via il Premio Cimitile 2022, la kermesse letteraria dedicata all’acqua
Redazione GLGiu 13, 2022
Con l’inaugurazione della mostra d’arte “Alla ricerca della forma dell’acqua. Artisti contemporanei per la salvaguardia del Pianeta” a cura di Giuseppe...
La napoletana Zeudi Di Palma eletta Miss Italia 2021
Redazione GLFeb 14, 2022
Zeudi Di Palma è Miss Italia 2021. È stata eletta al Casinò di Venezia, in diretta sulla piattaforma OTT Helbiz Live. Alta 1,72 capelli e occhi castani, la ventunenne...
Premio Cimitile 2021, la serata dei campanili d’argento trasmessa in tv
Redazione GLDic 09, 2021
La Fondazione Premio Cimitile comunica che la serata finale di premiazione della XXVI edizione del Premio Cimitile andrà in onda sul circuito televisivo nazionale Alma...
Cimitile, presentato volume “Romani, Germani e altri popoli”
Redazione GLDic 06, 2021
Un pubblico attento per la presentazione del volume “Romani, Germani e altri popoli: momenti di crisi fra tarda antichità e alto medioevo”, curato da Carlo Ebanista...
Cimitile, alle basiliche la presentazione del libro “Romani, Germani e altri popoli”
Redazione GLDic 01, 2021
Sabato 4 dicembre alle ore 18, presso il complesso basilicale di Cimitile, la Fondazione Premio Cimitile, presenta il volume: “Romani, Germani e altri popoli:...
Il Premio Cimitile sbarca al Quartiere Militare Borbonico di Casagiove
Redazione GLNov 02, 2021
Si terrà sabato 6 novembre alle 18 presso il Quartiere Militare Borbonico, via Quartiere Nuovo a Casagiove, la presentazione ufficiale del romanzo “Figli della...
Premio Cimitile, conclusa XXVI edizione: consegnati i “campanili d’argento”
Redazione GLSet 19, 2021
CIMITILE – Si è conclusa con successo, con la consegna dei “Campanili d’argento” nel complesso delle basiliche paleocristiane di Cimitile la XXVI edizione del...
Mafalda di Savoia la perla di Buchenwald, ecco il libro di Masullo
Redazione GLSet 17, 2021
Taglio del nastro di inizio per la nuova opera dello scrittore partenopeo l’avvocato penalista Antonio Masullo, fissato per il prossimo sabato 25 settemnre alle ore...
“Premio Cimitile”, alle Basiliche Paleocristiane via alla 26esima edizione
Redazione GLSet 09, 2021
CIMITILE – Sabato 11 settembre alle ore 18 con l’inaugurazione della mostra d’arte “Dante Alighieri Settecento. Cento opere di-segnano la Divina Commedia” a...
Premio Cimitile, “Campanile” per Avallone, Rutelli, Cottarelli e Sangiuliano
Redazione GLSet 02, 2021
La Fondazione Premio Cimitile con i soci fondatori Regione Campania, Città Metropolitana di Napoli, Comune di Cimitile, Associazione Obiettivo III Millennio, ha...