Tag: ,

“Il figlio non va mantenuto oltre i 34 anni anche se disoccupato”

La Suprema corte fissa la “deadline” oltre la quale per nessun motivo il giovane ha diritto all’assegno da parte del genitore: non dovrà mantenerlo, infatti,...

Cassazione: “Basta assegno a figlio 18enne che non vuole studiare né lavorare”

Autoresponsabilità. È il principio che deve ispirare il figlio ormai maggiorenne, che deve andare a lavorare, se a scuola non andava bene: non c’è infatti la...

Parcheggio incivile, Cassazione: reato bloccare auto o accesso

Ostruire il passaggio al cortile in uso anche ad altra persona a cui viene impedito di entrare per recuperare i propri attrezzi ivi depositati o a un’auto,...

Ciro Esposito

Omicidio Ciro Esposito, confermata condanna per De Santis

ROMA- E’ stata confermata dalla Cassazione la condanna a 16 anni di reclusione nei confronti dell’ultrà romanista Daniele De Santis colpevole...

Strage di Lauro, ergastolo confermato per Domenico Aschettino

LAURO – Carcere a vita per Domenico Aschettino. A confermare la condanna inflitta all’ex guardia giurata che sterminò la famiglia Sepe, anche la prima sezione...

Rifiuti: disastro ambientale Acerra, Cassazione conferma condanne

ACERRA – La Corte di Cassazione ha confermato la condanna per disastro ambientale nei confronti dei fratelli Pellini di Acerra, condannati in sede di Appello, nel...

Concordia, la Cassazione conferma la condanna per Schettino

Francesco Schettino è entrato nel carcere romano di Rebibbia, dove si è costituito, non appena la Cassazione ha confermato la condanna a sedici anni di reclusione per...

Cassazione: suocera che offende l’onore della nuora davanti ai figli commette reato

Che i rapporti suocera – nuora non siano dei migliori è argomento assai risaputo. Ma la vicenda quest’oggi portata all’attenzione della Suprema Corte...

Omicidio Scazzi: Cassazione conferma ergastolo per Cosima e Sabrina, 8 anni a Michele

Ergastolo per Sabrina Misseri e sua madre Cosima Serrano. Lo ha stabilito la prima sezione penale della Cassazione confermando la sentenza di primo e secondo grado per...

Multe: non è obbligatorio comunicare dati guidatore

Stop all’ordinanza-ingiunzione: «il trascorrere del tempo rende evanescenti i ricordi». Se l’amministrazione non notifica in modo tempestivo al proprietario del...

Corte di Cassazione: anche la scopa è un’arma

Anche la scopa è un’arma. Lo strumento domestico è catalogabile come arma impropria e fa scattare l’aggravante nel reato di lesioni personali. Lo ha...

Se sono in malattia posso uscire? La Cassazione dice che…

Quando non si è andati al lavoro per malattia può capitare di chiedersi cosa è possibile fare e cosa no. Visto che un errore può costare – per giurisprudenza...

Cassazione, masturbarsi in pubblico non è più reato

Niente più condanna per atti osceni, per effetto della depenalizzazione di questo reato attuata dal d.lgs n.8 del 2015, nei confronti di chi si apposta nei luoghi...

Buca su strada, Comune deve risarcire chi cade

Il Comune può essere chiamato a risarcire il danno di chi cade a terra a causa di una buca presente su una strada molto dissestata. Lo si evince da una sentenza con...

Per i cani abbaiare è un (sacrosanto) diritto

Per i cani abbaiare è un (sacrosanto) diritto. E’ quanto chiarisce una sentenza del Tribunale di Lanciano: il latrato degli amici a quattro zampe non può essere...

Controllare lo smartphone del partner è rapina: parola di Cassazione

Da oggi occorre stare ben attenti ad impossessarsi del cellulare del proprio partner per cercare di prendere cognizione dei messaggi. Chi si impossessa di uno smartphone...

Cassazione: rubare per fame non è reato

(ANSA) “Il fatto non costituisce reato”: per questo motivo la Cassazione ha annullato completamente la condanna per furto inflitta dalla Corte di Appello di...

Multa sulle strisce blu, ecco come fare opposizione

Le multe per chi parcheggia l’auto sulle strisce blu senza pagare il ticket sono valide solo a condizione che il Comune abbia istituito, nelle vicinanze delle...

Auchan lo licenzia per furto da 3 euro, Cassazione lo reintegra

Era stato licenziato per un furto da tre euro, perché aveva messo in tasca delle viti mentre metteva a posto gli scaffali. La Cassazione lo ha rintegrato nel suo posto...

Cassazione: Iva sulla bolletta dei rifiuti è illegittima

L’Iva sulla bolletta del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti (la cosiddetta Tia) è illegittima. Lo ha stabilito la Cassazione in una recente sentenza che apre...

Utenti online