Tag: dossier scuola, legambiente, legambiente campania, scuola, scuole campania
Scuola, l’allarme di Legambiente: il 57% degli istituti campani ha bisogno di lavori
Redazione GLSet 09, 2018
A pochi giorni dall’inizio del nuovo anno scolastico Legambiente presenta gli ultimi dati disponibili(2017) sullo stato di salute di 474 edifici scolastici campani...
Legambiente: cemento e rifiuti, in Campania 12 reati al giorno
Redazione GLLug 09, 2018
NAPOLI- Un reato ogni due ore, 12 al giorno, per un totale di 4.382 reati accertati di illegalità ambientale, il 14,6% del totale nazionale, con un incremento del 17%...
Comuni ricicloni, Nolano ancora bocciato da Legambiente: si salva solo Visciano
Redazione GLDic 06, 2017
NOLA – Raccolta differenziata, Nolano quasi non pervenuto. Dopo decenni di risultati ragguardevoli, oggi le vittorie in campo ambientale per i paesi dell’Agro...
Festa dell’albero, scuole protagoniste all’iniziativa di Legambiente Nola
Redazione GLNov 26, 2017
NOLA – Sono trent’anni che Legambiente organizza la festa dell’albero con lo scopo di lasciare alle future generazioni un bene comune da difendere e custodire...
Incendi, siccità e cemento: estate da dimenticare per la Campania
Redazione GLAgo 29, 2017
Tutti i numeri di una regione bruciata dalle fiamme, assetata d’acqua, deturpata da cemento selvaggio e da mancata depurazione. Un’estate da dimenticare per la...
Nolano, è Malaria: in 300mila soffocati dalle polveri sottili
Redazione GLApr 10, 2017
SAN VITALIANO (Nello Lauro – Il Mattino) – I killer silenziosi. Così piccoli da essere inalati, così forti da penetrare nei polmoni e accumularsi nel...
Polveri sottili, allarme Legambiente Nola ai sindaci: Situazione sempre più grave
Redazione GLGen 31, 2017
NOLA- Continua l’emergenza inquinamento da polveri sottili, il circolo Legambiente di Nola scrive a 24 sindaci dell’intero territorio, da Nola a Casalnuovo, passando...
Pendolaria, disastro Circum: tagli e servizi scadenti riducono i passeggeri
Redazione GLGen 24, 2017
NAPOLI – Tagli, inefficienze, servizi scadenti riducono i passeggeri: in Campania in sei anni 143 mila persone in meno sui treni: -34% di pendolari. Per i...
Dossier 2016: il fiume Sarno ancora ostaggio di scarichi, rifiuti, pesticidi e consumo di suolo
Redazione GLDic 14, 2016
Il fiume Sarno continua a versare in uno stato di forte sofferenza causato da scarichi di reflui urbani e industriali non depurati, inquinamento da fertilizzanti e...
Pendolaria 2016, l’inferno dei viaggiatori: Circumvesuviana tra le linee peggiori d’Italia
Redazione GLDic 12, 2016
Ci sono la Roma-Ostia Lido e la Circumvesuviana a guidare, anche quest’anno, la poco onorevole classifica delle 10 peggiori tratte ferroviarie in Italia. Guasti...
Nola, la missione degli ambientalisti: ripulita parte di Piazza d’Armi
Redazione GLSet 27, 2016
NOLA – Domenica 25 i soci di Legambiente Nola, dell’associazione Movimento Piazza d’armi e i volontari del Forum Ambiente Area Nolana, insieme a...
Goletta verde: ecco le coste più inquinate della Campania
Redazione GLAgo 13, 2016
ERCOLANO- Il battello ambientalista presenta i dati del monitoraggio sulle coste della Campania: ben 14 su 20 i punti di campionamento risultati fuori legge. Mancano i...
Nola, nuove consulenze per salvare il cipresso Montezuma
Redazione GLAgo 09, 2016
NOLA- Una nuova perizia per la villa comunale. Il Comune di Nola affida agli agronomi Mauro e Cardiello due consulenze (da 4mila e 15mila euro) per elaborare un piano di...
Nola: villa comunale chiusa, Legambiente: “Amministrazione responsabile”
Redazione GLLug 12, 2016
NOLA- “Riaprire la villa comunale di Nola”. E’ l’appello di Legambiente, circolo La Cicala che fa il punto sulla situazione dei giardinetti...
Ecomafia 2016, Campania e Napoli maglie nere per reati ambientali
Redazione GLLug 05, 2016
Un reato ogni due ore, 12 reati al giorno, per un totale di 4.277 reati accertati di illegalità ambientale, il 15,6% del totale nazionale, 3.265 persone denunciate e 22...
Guida blu 2016, il mare più bello: ecco le 26 meraviglie campane
Redazione GLGiu 29, 2016
Legambiente e Touring Club Italiano presentano “Il mare più bello” la nuova Guida blu: 26 le località campane menzionate. Pollica si conferma regina dell’estate...
Polveri sottili, dati preoccupanti a Nola: l’allarme delle associazioni
Redazione GLMar 15, 2016
NOLA – Un’indagine indipendente per monitorare la qualità dell’aria in una città dove le istituzioni non danno risposte e che non ha nemmeno una...
Tufino, sequestrata fabbrica: era senza depuratori e gli operai senza mascherine
Redazione GLFeb 06, 2016
TUFINO (Nello Lauro Il Mattino)- Nella terra di Mal’Aria non si respira. Un odore acre che appesta l’aria e inquina. Da tempo a Tufino, nella piccola...
Smog, i dati choc di Legambiente: Nolano irrespirabile
Redazione GLGen 30, 2016
SAN VITALIANO – Aria sempre più irrespirabile: nel 2015 in Campania tutti i cinque capoluoghi di provincia fuorilegge con il livello di Pm10 alle stelle....
Legambiente, il rapporto ecosistema scuola 2015: istituti tra luci e ombre
Redazione GLDic 17, 2015
NAPOLI – La scuola campana? Una fotografia tra luci e ombre. Una situazione che in graduatoria vede Napoli 41a prima tra le grandi città del...