Tag: ,

Camorra, relazione Dia: “Grave crisi valoriale dei funzionari pubblici”

C’è una “grave crisi valoriale che interessa ampie fasce di amministratori locali, funzionari della pubblica amministrazione e operatori economici che,...

Camorra, relazione Dia: ecco i clan che “comandano” nel Nolano e nel Vesuviano

NAPOLI –  (Nello Lauro) – La relazione Dia analizza anche il territorio della provincia orientale e meridionale di Napoli che comprende anche il Nolano. Per...

Camorra, relazione Dia: le mani dei clan sull’emergenza covid 19

La camorra ha strumentalizzato “a proprio vantaggio le gravi situazioni di disagio” dovute al “protrarsi dell’epidemia da Covid”....

Camorra, relazione Dia: Cava e Graziano i clan più forti della Bassa Irpinia e del Nolano

Nella provincia Irpina le aree a maggior densità criminale si confermano il capoluogo e le zone del Vallo di Lauro, del Baianese (entrambe al confine con il Nolano),...

Camorra, relazione Dia: Fabbrocino, Russo e Sangermano “padroni” del Nolano

Nella morsa dei clan storici. Area vesuviana e nolana sempre sotto il dominio dei sodalizi che da lustri fanno il bello e il cattivo tempo nell’area. E’...

Camorra: a Napoli centro storico nelle mani (insanguinate) di 15 clan

NAPOLI- Napoli città insanguinata. Una escalation di omicidi, agguati, sparatorie, sta riportando il capoluogo campano agli anni bui della faida di Scampia. Solo che...

Clan storici, Casalesi e mala napoletana: ecco la mappa della camorra in Irpinia

AVELLINO- Vallo di Lauro e Baianese nella morsa dei clan storici alleati ai sodalizi casertani e napoletani. E’ il quadro a tinte fosche che emerge dall’ultima...

Utenti online