NAPOLI-“Terra dei Fuochi”. Continuano i controlli dei Carabinieri tra Napoli e Caserta a tutela dell’ambiente e dei lavoratori. 83 persone denunciate e una arrestata. Sequestrate o sospese 35 aziende. Controllati con il supporto di un elicottero anche i terreni con divieto di coltivazione
Continua l’azione di prevenzione e contrasto dei Carabinieri tra Napoli e Caserta, nella “Terra dei Fuochi”, a tutela dell’ambiente, dei lavoratori e dei consumatori. Stringenti sono stati i controlli che hanno interessato fabbriche, attività tessili, aziende di abbigliamento, autolavaggi, carrozzerie, depositi di carburante. Denunciate 83 persone e 35 attività sospese o sottoposte a sequestro, una persona arrestata per combustione illecita di rifiuti.
I reati contestati vanno dallo smaltimento illecito di rifiuti alla emissione non autorizzata di fumi in atmosfera, dallo sfruttamento del lavoro nero e clandestino alla violazione della normativa in materia igiene sui luoghi di lavoro, dall’abusivismo edilizio alla mancanza di sicurezza per i lavoratori.
In particolare: a Giugliano, in un’azienda zootecnica di 56.000 mq. con 400 capi di bestiame, non esistevano i registri di carico e scarico dei medicinali per gli animali e del letame. Il titolare aveva inoltre “dimenticato” di far rimuovere 4 tettoie di amianto delle stalle (per un totale di circa 400 mq).
A Qualiano un coltivatore irrigava i terreni prendendo acqua da un pozzo a ridosso di un’area sequestrata per presenza di rifiuti, con il pericolo di inquinamento delle falde acquifere. È stato utilizzato anche un elicottero per accertare che fosse rispettato il divieto di coltivazione sui terreni tra Caivano ed Acerra classificati dall’ARPAC (l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania) come rientranti tra il 4° e il 5° livello di inquinamento.

Terra dei fuochi: controlli anti inquinamento in aziende ed officine
Redazione GLDic 02, 2016Ambiente e SaluteCommenti disabilitati su Terra dei fuochi: controlli anti inquinamento in aziende ed officine
Aricolo PrecedentePistola in un secchio, 32enne arrestato a Portici
Articolo SuccessivoCicciano, agricoltore brucia plastica nel terreno e viene denunciato
Articoli correlati
Commissione ecomafie, in Campania situazione rifiuti critica
Redazione GLFeb 28, 2018
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Commissione ecomafie, in Campania situazione rifiuti critica
Terra dei fuochi: sequestri, denunce e sanzioni per 250mila euro
Redazione GLFeb 21, 2018
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Terra dei fuochi: sequestri, denunce e sanzioni per 250mila euro
Terra fuochi: controlli e sequestri nell’area vesuviana
Redazione GLFeb 20, 2018
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Terra fuochi: controlli e sequestri nell’area vesuviana