Libri
“Polvere di vipera”, il medioevo quotidiano tra avventure e farmacopea
Redazione GLMar 24, 2023
Un’avventura ambientata nella Napoli del XII secolo. È quella raccontata nelle 270 pagine del romanzo “Polvere di vipera”, edito da AncoraWow, e scritto da...
“Mixed by Erry”, la storia dei fratelli Frattasio è un libro
Redazione GLMar 16, 2023
Tre fratelli, Enrico, Angelo e Peppe e un sogno. “Mixed by Erry – La storia dei fratelli Frattasio” è un libro scritto da Simona Frasca, ed edito da...
Roccarainola, “Nè Rosso, nè Nero”: la storia del bomber Bican al museo D’Avanzo
Redazione GLMar 15, 2023
Il museo civico “Luigi D’Avanzo”, con il patrocinio del Comune di Roccarainola presenta il libro di Angelo Amato De Serpis “Né Rosso né...
Normalità e coraggio, la storia di Francesco Vecchione al museo di Nola
Redazione GLMar 14, 2023
Nuovo appuntamento con le iniziative dell’Università delle Tre Età a Nola giovedì 16 marzo alle 17 al Museo Storico Archeologico per la presentazione di...
Cicciano, appuntamento con la cultura: all’Unitre si presenta “Densità”
Redazione GLMar 08, 2023
Appuntamento con la cultura. L’Unitre di Cicciano ha organizzato per domani 9 marzo alle 18,30 presso la biblioteca comunale la presentazione del libro “Densità”...
Da Palazzo Chigi alla Casa Bianca, le donne conquistano il mondo
Redazione GLMar 06, 2023
Si terrà mercoledì 8 marzo alle 18, in occasione della giornata internazionale della donna, presso la sede dell’associazione Obiettivo III Millennio, via...
Guerra in Ucraina, a Nola arriva la scrittrice Marina Castellano
Redazione GLMar 02, 2023
La guerra vista con gli occhi delle vittime, in particolare dei bambini: lo ha raccontato Marina Castellano, scrittrice e referente sanitaria del progetto...
Nola,”La verità negata”: alla Mondadori il libro dedicato al “sindaco pescatore”
Redazione GLFeb 24, 2023
Sarà presentato alla Mondadori di piazza Marconi a Nola il libro “La verità negata. Chi ha ucciso Angelo Vassallo il Sindaco Pescatore”, scritto...
Nola, pillole di cultura napoletana con lo scrittore Amedeo Colella
Redazione GLFeb 15, 2023
È Amedeo Colella, il noto scrittore ed umorista napoletano il nuovo ospite del salotto culturale della Mondadori Point di piazza Marconi a Nola. L’appuntamento è...
Nola, un caffè con l’autore: in città arriva Catena Fiorello
Redazione GLFeb 09, 2023
Catena Fiorello sarà a Nola sabato 11 febbraio per presentare il suo ultimo romanzo “Ciatuzzu”. La nota scrittrice ed autrice televisiva, sorella di...
Donazione organi, a Nola un libro di testimonianze per chi ha detto “sì”
Redazione GLFeb 02, 2023
Domenica 12 febbraio, alle 17, a Nola presso l'”Holiday Inn” nel centro servizi Vulcano Buono a Nola è in programma la presentazione del libro dal titolo...
Nola, Giornata della Memoria 2023: si presenta il libro “Né rosso né nero”
Redazione GLGen 23, 2023
In occasione della Giornata della Memoria 2023, la sezione di Nola della Fidapa (Federazione Italiana Donne Arte Professioni e Affari) e il circolo Passepartout, in...
“Tettagna”, la favola nera della ciccianese Patrizia De Luca trionfa al “Leggo Quindi Sono”
Redazione GLGen 03, 2023
di Nello Lauro “Tettagna”. Una favola nera che incanta, ammalia, trascina. Pagine vergate di energia che conducono il lettore in un mondo che sembra fantastico, ma...
“Nè rosso nè nero”: De Serpis racconta Bican, il bomber della libertà
Redazione GLDic 15, 2022
È in uscita “Né rosso né nero” (Robin Edizioni di Torino; pagine 188; prezzo: 14 euro), il nuovo romanzo dello scrittore e giornalista nolano Angelo Amato...
Autonomi a Nola, la storia dimenticata diventa un libro
Redazione GLDic 02, 2022
Appuntamento a Nola con la presentazione del libro “Gli Autonomi. L’Autonomia operaia meridionale”, undicesimo volume dell’ampia collana, edita...
Cultura, domeniche al museo: Pompei batte anche il Colosseo
Redazione GLOtt 06, 2022
Grande affluenza di visitatori, domenica 2 ottobre, nei musei e nei parchi archeologici statali in occasione della prima domenica gratuita del mese. Questi dati sono...
Nola, “l’enigma della Medusa”: un archeo-giallo al museo
Redazione GLSet 29, 2022
Un giallo ambientato nel più grande museo archeologico d’Italia che ruota attorno a un vero capolavoro dell’antichità, la Tazza Farnese. È questa la cornice del...
Campania Libri Festival a Palazzo Reale, c’è anche il Premio Cimitile
Redazione GLSet 29, 2022
Si terrà sabato 1 ottobre alle 17 presso il Palazzo Reale, Spazio Colapesce, Piazza del Plebiscito 1, Napoli, nell’ambito della rassegna Campania Libri Festival della...
Premio Cimitile 2022, la serata finale di gala trasmessa in tv
Redazione GLSet 10, 2022
La Fondazione Premio Cimitile comunica che la serata finale di premiazione della XXVII edizione del Premio Cimitile andrà in onda sul circuito televisivo nazionale Alma...
“Murati vivi”, torna in libreria lo scrittore nolano Roberto Addeo
Redazione GLAgo 31, 2022
Torna tra gli scaffali delle librerie italiane con un romanzo dal titolo esplicativo “Murati Vivi”. E’ il 40enne scrittore Roberto Addeo, di origini nolane, che...