Libri
Tutta colpa dell’emotività: l’esordio in poesia della rocchese Adriana Miele
Redazione GLGiu 28, 2022
La data è sabato 2 luglio: esce nelle librerie italiane ‘Tutta colpa dell’emotività’, il primo libro di Adriana Miele, 36enne poetessa di...
Al via il Premio Cimitile 2022, la kermesse letteraria dedicata all’acqua
Redazione GLGiu 13, 2022
Con l’inaugurazione della mostra d’arte “Alla ricerca della forma dell’acqua. Artisti contemporanei per la salvaguardia del Pianeta” a cura di Giuseppe...
La napoletana Zeudi Di Palma eletta Miss Italia 2021
Redazione GLFeb 14, 2022
Zeudi Di Palma è Miss Italia 2021. È stata eletta al Casinò di Venezia, in diretta sulla piattaforma OTT Helbiz Live. Alta 1,72 capelli e occhi castani, la ventunenne...
Premio Cimitile 2021, la serata dei campanili d’argento trasmessa in tv
Redazione GLDic 09, 2021
La Fondazione Premio Cimitile comunica che la serata finale di premiazione della XXVI edizione del Premio Cimitile andrà in onda sul circuito televisivo nazionale Alma...
Cimitile, presentato volume “Romani, Germani e altri popoli”
Redazione GLDic 06, 2021
Un pubblico attento per la presentazione del volume “Romani, Germani e altri popoli: momenti di crisi fra tarda antichità e alto medioevo”, curato da Carlo Ebanista...
Cimitile, alle basiliche la presentazione del libro “Romani, Germani e altri popoli”
Redazione GLDic 01, 2021
Sabato 4 dicembre alle ore 18, presso il complesso basilicale di Cimitile, la Fondazione Premio Cimitile, presenta il volume: “Romani, Germani e altri popoli:...
Il Premio Cimitile sbarca al Quartiere Militare Borbonico di Casagiove
Redazione GLNov 02, 2021
Si terrà sabato 6 novembre alle 18 presso il Quartiere Militare Borbonico, via Quartiere Nuovo a Casagiove, la presentazione ufficiale del romanzo “Figli della...
Premio Cimitile, conclusa XXVI edizione: consegnati i “campanili d’argento”
Redazione GLSet 19, 2021
CIMITILE – Si è conclusa con successo, con la consegna dei “Campanili d’argento” nel complesso delle basiliche paleocristiane di Cimitile la XXVI edizione del...
Mafalda di Savoia la perla di Buchenwald, ecco il libro di Masullo
Redazione GLSet 17, 2021
Taglio del nastro di inizio per la nuova opera dello scrittore partenopeo l’avvocato penalista Antonio Masullo, fissato per il prossimo sabato 25 settemnre alle ore...
“Premio Cimitile”, alle Basiliche Paleocristiane via alla 26esima edizione
Redazione GLSet 09, 2021
CIMITILE – Sabato 11 settembre alle ore 18 con l’inaugurazione della mostra d’arte “Dante Alighieri Settecento. Cento opere di-segnano la Divina Commedia” a...
Premio Cimitile, “Campanile” per Avallone, Rutelli, Cottarelli e Sangiuliano
Redazione GLSet 02, 2021
La Fondazione Premio Cimitile con i soci fondatori Regione Campania, Città Metropolitana di Napoli, Comune di Cimitile, Associazione Obiettivo III Millennio, ha...
Cultura, torna il Premio Cimitile: via alla 26esima edizione
Redazione GLAgo 31, 2021
Giovedì 2 Settembre alle ore 11.30 presso la sala Giunta della Regione Campania, in via S. Lucia, 81 Napoli, la Fondazione Premio Cimitile terrà la conferenza stampa...
“Procida. Gente, culture e cucina”: in un libro la storia di un popolo
Redazione GLLug 26, 2021
Influenze culturali che si legano in un mix esclusivo, la storia di un popolo che va al di là del semplice libro di cucina. È questa l’essenza di “Procida. Gente,...
Cimitile, “Là dove inizia l’orizzonte”: il Cif presenta il libro di Ammirati
Redazione GLLug 22, 2021
CIMITILE – Il Cif (centro italiano femminile) di Cimitile ha organizzato per domani 23 luglio, alle ore 19, la presentazione del libro “Là dove inizia...
Cimitile, tra migranti e guerre mondiali: ecco “La ruota della memoria”
Redazione GLLug 19, 2021
Martedì 20 luglio 2021, alle ore 19, presso il complesso basilicale di Cimitile, la Fondazione Premio Cimitile presenta il saggio La ruota della memoria. Una famiglia,...
Lutto nel cinema: morto l’attore Libero De Rienzo, fu Siani in Fortàpasc
Redazione GLLug 16, 2021
E’ deceduto all’età di 44 anni, stroncato da un infarto, nella sua casa romana, l’attore napoletano Libero De Rienzo. Nato a Napoli nel 1977, aveva...
Campania, prima Lonely Planet al mondo dedicata alla regione
Redazione GLApr 23, 2021
I luoghi della cultura ancora poco noti al grande pubblico, passeggiate suggestive lungo sentieri affascinanti, tour enogastronomici ed esperienze destinate sia a chi...
“Napolinegra”, 25 storie fuori dal comune: quando le persone non sono numeri
Redazione GLApr 10, 2021
Venticinque storie di persone venute dal mare. Venticinque storie che compongono “Napolinegra” di Vincenzo Sbrizzi con la prefazione di Isaia Sales, secondo...
Cicciano, “Ogni giorno”: primo romanzo per Altieri, il parrucchiere-scrittore
Redazione GLFeb 24, 2021
CICCIANO (Nello Lauro) – Uno scrigno, un manoscritto, un amore senza tempo. Ingredienti classici per il libro “Ogni giorno, uno sguardo al passato”...
Da Procida alla Provenza: “Giallo Ocra”, il romanzo thriller di Giusi De Luca
Redazione GLFeb 17, 2021
CICCIANO (Nello Lauro) – Un racconto cresciuto e diventato romanzo. Personaggi modificati, luoghi vissuti, posti immaginati, parole da limare in 23 anni di...