MASSA LUBRENSE – In costiera sorrentina un deposito discarica non autorizzato di tonnellate di rifiuti di sfalci e potature derivanti dalla manutenzione del verde pubblico e un container, in stato di abbandono, al posto di alberi d’ulivo. L’area e’ stata posta sotto sequestro a Massa Lubrense , in localita’ Schiazzano, dopo l’esposto del WWF Penisola Sorrentina intervenuto a seguito delle numerose proteste dei cittadini. L’intervento e’ stato effettuato dagli agenti del Corpo Forestale dello Stato di Castellamare di Stabia, agli ordini del comandante Romualdo Apicella e del vice comandante Gioacchino Cascone, che hanno posto i sigilli ad un area di 700 metri quadrati di proprieta’ comunale e denunciato il sindaco e un dirigente comunale. Nel fondo, posto al di sotto del campo sportivo comunale ‘Cerulli’, classificato come ‘uliveto’, i forestali hanno accertato il cambio di destinazione d’uso documentando al di sotto di un fatiscente pergolato, al posto degli alberi di ulivo, la presenza della discarica e di un container in stato di abbandono allocato senza le prescritte autorizzazioni. I cumuli di rifiuti individuati per la loro mole e consistenza oltre a provocare cattivi odori, dovuti alla decomposizione e marcescenza delle sostanze, che hanno reso l’aria irrespirabile agli abitanti limitrofi, sono tali – secondo la Forestale – da poter favorire l’innesco di pericolosi incendi e creando condizioni favorevoli allo sviluppo di insetti nocivi e di ratti. (Ansa)

In costiera sorrentina discarica al posto alberi ulivo, denunciato il sindaco
Nello LauroAgo 31, 2013Campania, Cronaca, Primo pianoCommenti disabilitati su In costiera sorrentina discarica al posto alberi ulivo, denunciato il sindaco
Aricolo PrecedenteIn auto con 17 kg di cannabis, arrestato 19enne
Articolo SuccessivoCade da scooter, centauro è in fin di vita
Articoli correlati
Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Contrabbando, sequestrate a Napoli 3 milioni di mascherine per bimbi
Redazione GLFeb 03, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Contrabbando, sequestrate a Napoli 3 milioni di mascherine per bimbi
Cade smartphone e picchia moglie e figlia davanti a tre bimbi
Redazione GLFeb 03, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Cade smartphone e picchia moglie e figlia davanti a tre bimbi
Nola, scoperto maneggio abusivo: scattano sequestri e denuncia
Redazione GLFeb 03, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Nola, scoperto maneggio abusivo: scattano sequestri e denuncia