BAIANO- Alle 17 di oggi (sabato 3 luglio) si terranno i funerali dell’imprenditore 60enne Fortunato Miele. Presso la Chiesa di Santa Croce, a due passi dal Comune, l’estremo saluto alla vittima dell’agguato compiuto da due sicari mercoledì scorso in via LIbertà. Miele, che gestiva coi fratelli una rivendita di materiale edile ed idraulico, è stato massacrato con 13 colpi di beretta mentre tornava a casa a bordo della sua jeep. Le indagini sulla sua uccisione sono coordinate dai carabinieri del Reparto Mobile di Avellino e dalla Procura irpina, ma è palese l’ingerenza in questa vicenda anche della Direzione distrettuale antimafia. Il pm Francesco Soviero era presente sul luogo del delitto poco dopo il raid: “E’ un segnale forte della camorra- ha poi affermato-. Il colpo di grazia alla testa della vittima è un segnale inequivocabile”. Gli inquirenti stanno setacciando la vita del 60enne alla ricerca di indizi. Non si esclude nessuna pista, dal racket all’usura fino alla punizione per uno sgarro.
Home Campania Avellino Omicidio di Baiano, indagini a tutto campo. Oggi i funerali di Fortunato Miele

Omicidio di Baiano, indagini a tutto campo. Oggi i funerali di Fortunato Miele
RedazioneAgo 03, 2013Avellino, Cronaca, Irpinia, Primo pianoCommenti disabilitati su Omicidio di Baiano, indagini a tutto campo. Oggi i funerali di Fortunato Miele
Aricolo PrecedenteEsodo estivo, week end di agosto da "bollino rosso"
Articolo SuccessivoStrage del viadotto, Manfredi (Pd): "Il Governo riferisca su sicurezza A16"
Articoli correlati
Durante pandemia camorra portava spesa a indigenti: 20 arrestati
Redazione GLGiu 08, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Durante pandemia camorra portava spesa a indigenti: 20 arrestati
Camorra, blitz nel Napoletano: 19 arresti e sequestro di beni
Redazione GLGiu 05, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Camorra, blitz nel Napoletano: 19 arresti e sequestro di beni
Camorra, Dia confisca beni per cinque milioni di euro nel Casertano
Redazione GLMag 30, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Camorra, Dia confisca beni per cinque milioni di euro nel Casertano