NOLA – La crisi del mercato dovuta alla produzione dimezzata a causa di un insetto “killer” e a condizioni meteo non favorevoli potrebbe essere uno dei motivi che ha reso “appetibile” la rapina di ben 22 tonnellate di castagne nel Nolano a un autotrasportatore di Frosinone tenuto incappucciato e sotto sequestro per ore, carico che è poi stato rinvenuto dai carabinieri durante le indagini conseguenti alla rapina.
Dopo il rinvenimento i carabinieri della compagnia di Nola insieme a colleghi del nucleo investigativo di Castello di Cisterna e della stazione di Sarno hanno denunciato per ricettazione due commercianti: un 57enne e un 56enne di Sarno.
Nel corso di indagini avviate dopo la rapina dell’ingentissimo carico perpetrata ieri con il sequestro a palma campania dell’autotrasportatore 44enne, i militari dell’arma hanno individuato il deposito ortofrutticolo dei commercianti come punto di scarico della merce, facendo irruzione nei locali e trovando all’interno delle celle frigorifere 22 pedane con 880 sacchi da 25 kg. l’uno (22 tonnellate).
Il valore del carico è stimato oltre 100.000 euro e verosimilmente era destinato alla commercializzazione nel nord italia.
da cinque anni è stato registrato un dimezzamento netto nel raccolto delle castagne a causa di un organismo nocivo, il cinipide galligeno del castagno, o vespa del castagno, un insetto “killer” arrivato dall’Asia, che insieme alle condizioni meteo avverse ha più che dimezzato il raccolto.
Continuano le indagini per identificare i complici dei due commercianti.
L’ingentissimo carico è stato restituito al proprietario.
Home Nolano Nola Ventidue tonnellate di castagne rapinate nel Nolano scoperte da carabinieri: erano dirette al Nord

Ventidue tonnellate di castagne rapinate nel Nolano scoperte da carabinieri: erano dirette al Nord
Redazione GLDic 07, 2014Nola, Nolano, Primo pianoCommenti disabilitati su Ventidue tonnellate di castagne rapinate nel Nolano scoperte da carabinieri: erano dirette al Nord
Aricolo PrecedenteInfarto durante un concerto: muore il cantante Mango
Articolo SuccessivoNatale a Nola 2014: sculture luminose nella villa comunale- Ecco il programma
Articoli correlati
Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Schifone: “Archivio Storico Enel resti a Napoli, Manfredi si adoperi”
Redazione GLMar 31, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Schifone: “Archivio Storico Enel resti a Napoli, Manfredi si adoperi”
Realizzano parcheggio abusivo per automezzi: denunciate 9 persone
Redazione GLMar 31, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Realizzano parcheggio abusivo per automezzi: denunciate 9 persone
Aggressioni a operatori sanitari, infermieri invocano esercito
Redazione GLMar 31, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Aggressioni a operatori sanitari, infermieri invocano esercito