SANT’ANTIMO – I carabinieri di Sant’Antimo hanno denunciato un 44enne e due 30enni del luogo ritenuti responsabili in concorso di contraffazione di pubblici sigilli o strumenti destinati a pubblica autenticazione o certificazione e per possesso e fabbricazione di documenti di identificazione falsi, possesso di segni distintivi contraffatti e truffa. Nel corso di perquisizione all’interno di una abitazione in via Solimena, i 3 sono stati sorpresi in possesso di 2 carte d’identità e 1 patente contraffatti, 3 fotocopie di carte d’identità contraffatte, un foglietto manoscritto con numeri di conti correnti e carte di credito (con tanto di codice di sicurezza) e 9 copie di estratti conto. In un personal computer, inoltre, sono state trovati i file di 9 foto formato tessera, di 11 carte d’identità complete di dati e di fotografie e 2 firme scannerizzate.

Fabbricavano documenti falsi, denunciati in tre
Redazione GLApr 02, 2015CronacaCommenti disabilitati su Fabbricavano documenti falsi, denunciati in tre
Aricolo PrecedenteScoperta archeologica a Nola, spunta necropoli in via Mameli
Articolo SuccessivoRubano il forno elettrico di un pub, arrestati due ladri
Articoli correlati
Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Carte identità e codici fiscali falsi per finanziare acquisiti: arrestato
Redazione GLMar 25, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Carte identità e codici fiscali falsi per finanziare acquisiti: arrestato
Blitz carabinieri al campo rom di Giugliano tra rifiuti, roghi e auto rubate
Redazione GLMar 25, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Blitz carabinieri al campo rom di Giugliano tra rifiuti, roghi e auto rubate
Nolano, palude perenne: la “strada della vergogna” è impraticabile
Redazione GLMar 24, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Nolano, palude perenne: la “strada della vergogna” è impraticabile