NAPOLI – Sono stati 57 gli incendi boschivi divampati ieri in tutta Italia a impegnare i mezzi e il personale del Corpo forestale dello Stato. Calabria e Campania con 12 incendi sono state le regioni più colpite dalle fiamme, a seguire la Puglia con 10. La provincia più colpita è stata quella di Cosenza con 7 incendi, seguita da Latina a 6. La buona notizia è la conferma del trend positivo di diminuzione dei roghi in tutta Italia rispetto ai giorni passati. Oltre agli interventi nell’ambito della flotta aerea di Stato, il Corpo forestale dello Stato ha operato nel Lazio con un NH 500, Eagle 09, decollato dalla base di Sabaudia, che si è diretto su due incendi, il primo nel comune di Fondi (LT) ed il secondo a Terracina (LT) in località Monte Giove. (askanews)

Incendi boschivi, Campania e Calabria le regioni più colpite
Redazione GLLug 28, 2015Ambiente e Salute, CampaniaCommenti disabilitati su Incendi boschivi, Campania e Calabria le regioni più colpite
Aricolo PrecedenteGuidavano senza patente, nei guai un 19enne di Nola e una 26enne di Comiziano
Articolo SuccessivoUsura ed estorsione a piccoli imprenditori in difficoltà, arrestati
Articoli correlati
Scuola, crollo investimenti amplia disuguaglianze: al Sud 250mila studenti in meno
Redazione GLFeb 10, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Scuola, crollo investimenti amplia disuguaglianze: al Sud 250mila studenti in meno
Sud perde 525mila residenti in 10 anni, Campania guida “fuga”
Redazione GLFeb 09, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Sud perde 525mila residenti in 10 anni, Campania guida “fuga”
Saldi dal 5 gennaio, Confesercenti Campania: “Previsto calo del 20%
Redazione GLGen 02, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Saldi dal 5 gennaio, Confesercenti Campania: “Previsto calo del 20%