NOLA (Nello Lauro) – Sembrava tutto pronto. Tredici consiglieri tra maggioranza e opposizione avevano raggiunto l’accordo per sfiduciare l’amministrazione guidata dal sindaco Geremia Biancardi. Con un particolare non da poco: il gruppo aveva anche preso appuntamento da un notaio di Palma Campania per mettere tutto nero su bianco e far saltare l’attuale maggioranza. Sembrava tutto pronto. Ma alla fine la mancata adesione di due esponenti dell’opposizione, tra cui il capogruppo Ncd-Udc Carmela Scala avrebbe fermato il tentativo di “golpe”; lo stesso consigliere Scala ha motivato la sua decisione dicendo che “la politica si fa in consiglio comunale e non in altre sedi” . Da qui è partita una serie di ricostruzioni che vogliono protagonisti Paolo Russo e Pasquale Sommese: Carmela Scala potrebbe passare a Forza Italia e magari diventare l’assessore donna che manca all’esecutivo Biancardi e lasciare l’Ncd (e forse il rapporto solido con l’ex assessore regionale Sommese) che non gli avrebbe garantito una prossima candidatura da sindaco? Ipotesi. E ieri il gruppo Uniti per il Territorio ha confermato ufficialmente la piena fiducia al sindaco di Nola Geremia Biancardi “nei cui confronti il nostro sostegno non é mai stato messo in discussione”, ha dichiarato Salvatore Notaro, capogruppo consiliare di Uniti per il territorio a nome dei componenti dello schieramento di maggioranza Carmine Pizza, Raffaele Giugliano ed Antonio Tufano oltre che dell’assessore di riferimento Luciano Parisi. “Non abbiamo mai partecipato – specifica Notaro – ad alcuna riunione con l’opposizione per sfiduciare il governo di centro destra ed il primo cittadino. Ribadiamo pertanto, così come già sottolineato nel corso dell’ultimo consiglio comunale, che nonostante voci artatamente messe in circolazione, noi siamo e resteremo nell’attuale maggioranza per averne condiviso fin dalla nascita il progetto di sviluppo e rilancio della nostra città. Altri tipi di logiche non appartengono al nostro stile ed al nostro modo di intendere la politica”. Dichiarazioni che rimettono la palla al centro del campo. La partita più importante si giocherà il prossimo 13 agosto quando l’assise cittadina sarà chiamata a votare il bilancio. E tutto, forse, sarà più chiaro. O forse ancora più complicato.

Nola, sfiducia al sindaco Biancardi: il mistero dell’appuntamento dal notaio
Redazione GLAgo 05, 2015Nola, Nolano, PoliticaCommenti disabilitati su Nola, sfiducia al sindaco Biancardi: il mistero dell’appuntamento dal notaio
TAGbiancardi carmela scala il giornalelocale Nola nolano opposizione paolo russo pasquale sommese politica sfiducia
Aricolo PrecedenteSi perdono tra le montagne del Partenio, salvati da cellulare e carabinieri
Articolo SuccessivoScoperta la banda dei furti e delle rapine in casa: 4 arresti
Articoli correlati
Nola, sequestrato cantiere di complesso residenziale: era su area vincolata
Redazione GLMar 16, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Nola, sequestrato cantiere di complesso residenziale: era su area vincolata
Nola, controlli della polizia nelle zone della “movida”: 61 multati
Redazione GLMar 13, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Nola, controlli della polizia nelle zone della “movida”: 61 multati
Serie D, Nola sprecone: il Cos resiste e strappa un punto nel finale
Redazione GLMar 13, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Serie D, Nola sprecone: il Cos resiste e strappa un punto nel finale