PORTICI – “Il futuro del lungomare di Portici è un bivio al cospetto del quale si trova non solo la nostra città, ma l’intera fascia costiera vesuviana. Alla sua rinascita o alla sua fine sono legati a doppio filo i destini di tutti. Il progetto Waterfront farebbe decollare di colpo commercio e turismo, dando impulso a un’incredibile ricaduta occupazionale. Di contro, un suo fallimento avrebbe come effetto un lento tracollo di settori vitali per la nostra economia”. E’ l’allarme lanciato dal senatore del Movimento 5 Stelle, Sergio Puglia. “All’autorità anticorruzione, che ha aperto un fascicolo sulla procedura di assegnazione dei lavori – prosegue Puglia – chiediamo di far presto chiarezza sulla vicenda. Nella stessa direzione, di trasparenza e chiarezza, procede l’interrogazione che presenterò nei prossimi giorni al Governo. Ma l’appello principale lo rivolgo alla politica cittadina e in particolare al Partito democratico, reo di aver alimentato beghe di bassissimo profilo che hanno preso il sopravvento su questioni di interesse comune. Sappiamo bene che per certi personaggi strumentalizzazione e ipocrisia sono condimenti di uno stile di vita e l’interesse personale travalica puntualmente il bene comune. La politica del ‘favore’ singolo a fronte di una futura preferenza elettorale sia messa da parte e si faccia, per una volta, un ‘favore’ alla collettività”. Il senatore Puglia ritiene inoltre “ingiustificate le parole del governatore De Luca, che agli Stati generali del Turismo a Pietrarsa ha parlato di fallimento del progetto Waterfront. O De Luca non ha interesse che parta una buona opera della quale il suo partito non può arrogarsi alcun merito, oppure ignora che la commissione lavori pubblici ha assegnato l’appalto alla terza ditta nell’elenco delle assegnatarie, dopo l’estromissione delle prime due per irregolarità. C’è tempo fino a 31 dicembre per non perdere i fondi europei e portare a compimento una delle opere più importanti e strategiche degli ultimi decenni. Al sindaco Marrone chiediamo gli straordinari affinché le opere partano in tempo. Alla politica e ai cittadini chiediamo di collaborare e vigilare, come farà il Movimento 5 Stelle, affinché non sia persa la più grande occasione per il rilancio del nostro territorio”.
Home Politica Puglia (M5S): Waterfront, non tutto è perduto. I partiti collaborino invece di litigare sugli appalti

Puglia (M5S): Waterfront, non tutto è perduto. I partiti collaborino invece di litigare sugli appalti
Redazione GLOtt 14, 2015Politica, VesuvianoCommenti disabilitati su Puglia (M5S): Waterfront, non tutto è perduto. I partiti collaborino invece di litigare sugli appalti
Aricolo PrecedentePaura nei pressi del casello autostradale di Nola, camion si ribalta
Articolo SuccessivoCasa a luci rosse mascherata da centro massaggi, arrestata maitresse
Articoli correlati
Portici, lite tra centauri finisce nel sangue: accoltellato 18enne
Redazione GLFeb 04, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Portici, lite tra centauri finisce nel sangue: accoltellato 18enne
Portici, appiccò incendio auto per dissidi ereditari: arrestato
Redazione GLFeb 01, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Portici, appiccò incendio auto per dissidi ereditari: arrestato
Spacciava droga dal finestrino dell’auto, arrestato 19enne
Redazione GLGen 07, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Spacciava droga dal finestrino dell’auto, arrestato 19enne