POZZUOLI – Uno sciame sismico di bassa intensità (non ha superato magnitudo 2.0) ha interessato l’area flegrea, in provincia di Napoli, la notte scorsa.
L’epicentro è stato localizzato tra il vulcano Solfatara e la conca di Agnano. Solo alcune scosse sono state avvertite dalla popolazione, soprattutto dai residenti dei piani alti degli edifici della zona dell’epicentro. Il fenomeno, come da informazione dell’Osservatorio vesuviano ai responsabili della Protezione Civile flegrea, si è concluso intorno alle 3 di questa mattina. Immediatamente allertata la Protezione Civile regionale, ma non è stato necessario alcun intervento. Non si registrano danni a persone e cose e questa mattina scuole ed uffici hanno avviato le attività con regolarità. L’evento della scorsa notte segue lo sciame sismico del 7 ottobre scorso che si svolse nell’arco di 12 ore ed ebbe come epicentro l’area tra il porto ed il lungomare di via Napoli. (ANSA)

Terremoto, sciame sismico avvertito nell’area flegrea
Redazione GLOtt 30, 2015Campania, NapoliCommenti disabilitati su Terremoto, sciame sismico avvertito nell’area flegrea
Aricolo PrecedenteMutuo per comprare casa dimezzato a debitore 'meritevole'
Articolo SuccessivoPomigliano d'Arco: spacciava cocaina, carabinieri arrestano 39enne
Articoli correlati
Picchia i genitori per i soldi della droga, arrestato
Redazione GLAgo 04, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Picchia i genitori per i soldi della droga, arrestato
Pozzuoli, scossa di terremoto magnitudo 2.7 e sciame sismico in corso
Redazione GLLug 30, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Pozzuoli, scossa di terremoto magnitudo 2.7 e sciame sismico in corso
Pozzuoli, tablet in comodato d’uso per Dad mai restituiti: 81 denunciati
Redazione GLGiu 24, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Pozzuoli, tablet in comodato d’uso per Dad mai restituiti: 81 denunciati