POMPEI- Non più tessere di mosaici che saltano, o rigonfi per l’umidità nelle sontuose Domus dell’antica Pompei. Un’area di 60 mila metri quadri, con botteghe, attività commerciali, Domus e una rete viaria completamente accessibile, viene restituita al pubblico al termine degli interventi di messa in sicurezza della Regio VIII, previsti dal Grande Progetto Pompei. Si tratta della vasta area meridionale-occidentale della città antica, che a sud del Foro, dalla Basilica degli scavi si estende fino al quartiere dei teatri, affacciandosi su via dell’Abbondanza.
“L’impegno del personale della Soprintendenza e della Direzione del Grande Progetto Pompei che – ha spiegato il soprintendente Massimo Osanna – consente, per la prima volta, di aprire al pubblico: la Casa della Regina Carolina, la Casa del Cinghiale, la Casa della Calce, la Casa del Medico e l’Orto botanico con l’annesso edificio”. Restituito al suo splendore anche l’Odeion (Teatro piccolo). (ANSA)

Pompei: nuove domus restituite a turisti
Redazione GLMar 24, 2016CampaniaCommenti disabilitati su Pompei: nuove domus restituite a turisti
Aricolo PrecedentePasqua a tavola, ispezione Nas in macelleria: sequestrata carne d'agnello
Articolo SuccessivoSequestrarono e rapinarono camionista: 3 in cella nel Nolano
Articoli correlati
Domenica al museo, gli scavi di Pompei battono anche il Colosseo
Redazione GLMar 06, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Domenica al museo, gli scavi di Pompei battono anche il Colosseo
Pompei, ruba capi di abbigliamento in 3 diversi negozi: arrestato
Redazione GLFeb 25, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Pompei, ruba capi di abbigliamento in 3 diversi negozi: arrestato
Circumvesuviana, deraglia treno alla stazione di Pompei
Redazione GLNov 07, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Circumvesuviana, deraglia treno alla stazione di Pompei