NAPOLI- Sette lavoratori su sette “a nero” (senza alcuna tutela previdenziale e assistenziale), scarsa igiene e pulizia, 2 persone che stavano per andar via con le loro auto sulle quali avevano caricato ben 280 kg. di pane, da rivendere “su strada”. Sono i numeri dell’operazione dei carabinieri contro la panificazione abusiva effettuata con il supporto di colleghi del nas e del nucleo ispettorato del lavoro. Il titolare 42enne di un panificio di Marianella è stato denunciato per violazione a norme in materia agroalimentare. Nel locale, infatti, non venivano osservate idonee procedure di pulizia e sanificazione. Inoltre è stata accertata la presenza di un 43enne di marano e di un 43enne di napoli che si sono resi responsabili di detenzione di alimenti in cattivo stato di conservazione, essendo stati trovati con 280 kg. di pane appena caricato nelle loro auto senza alcuna autorizzazione al trasporto, pane che sarebbe stato messo in vendita “su strada” in scarse condizioni igienico sanitarie.
al titolare sono state comminate sanzioni amministrative e penali per 23.000 euro.

Blitz contro la panificazione abusiva, sequestrati 2 quintali di pane
Redazione GLLug 07, 2016CampaniaCommenti disabilitati su Blitz contro la panificazione abusiva, sequestrati 2 quintali di pane
Aricolo PrecedenteNuovi scavi nell'anfiteatro di Nola, convenzione tra Soprintendenza ed Archeoclub
Articolo SuccessivoSanità, in Campania arriva la ricetta elettronica
Articoli correlati
Marano, panificazione abusiva: carabinieri denunciano fratello e sorella
Redazione GLApr 16, 2020
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Marano, panificazione abusiva: carabinieri denunciano fratello e sorella
Acerra, scoperto “panificio” abusivo: si bruciavano pedane con chiodi
RedazioneGen 09, 2020
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Acerra, scoperto “panificio” abusivo: si bruciavano pedane con chiodi
Blitz dei Nas contro la panificazione abusiva, chiuso un opificio e sequestrati quintali di prodotti
Redazione GLMag 19, 2017
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Blitz dei Nas contro la panificazione abusiva, chiuso un opificio e sequestrati quintali di prodotti