NAPOLI – I comitati per l’acqua pubblica sono di nuovo in mobilitazione per bloccare gli ennesimi pesanti aumenti delle tariffe idriche in arrivo per gli utenti di Gori SpA e degli altri gestori campani. È stato, infatti, convocato il consiglio di distretto Sarnese Vesuviano su richiesta dei nove componenti istituzionali eletti dalla Rete dei Comuni per l’acqua pubblica per discutere su importanti questioni che attanagliano 1 milione e mezzo di cittadini costretti a subire la dissennata gestione del servizio: crisi idrica, nuovi aumenti, partite pregresse, funzionamento dell’Ente idrico e mancata rappresentanza nei processi decisionali. La seduta, pubblica e aperta ai cittadini intenzionati ad assistere, si tiene mercoledì 24 gennaio alle ore 10 a Napoli presso gli uffici dell’Ente Idrico Campano in via De Gasperi 28. Una convocazione – si legge nella nota – che arriva dopo oltre sei mesi dall’ultima seduta del consiglio, in una situazione di completa paralisi per l’assemblea in carica da appena un anno. Come più volte denunciato pubblicamente, finora l’Ente Idrico Campano – continua il documento – è stato un totale fallimento: avrebbe dovuto chiudere la lunga stagione dei commissari regionali per restituire le competenze ai Comuni, come previsto dalla legge, invece è stato esautorato da decisioni prese altrove, svuotando i suoi organi e riducendoli a luoghi di ratifica senza democrazia. Intanto, sugli utenti si aggira anche lo spettro del decreto ministeriale con cui si sarebbe autorizzata Gori alla riscossione coattiva dei crediti. “Il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan – denunciano i comitati – ha incredibilmente autorizzato una società privata a inviare agli utenti ingiunzioni di pagamento per presunti crediti non specifici, come se fosse Equitalia o un qualsiasi ente pubblico. Insieme ai sindaci che intendono appoggiare questa battaglia di legalità, presenteremo ricorso al Tar contro un ennesimo e illegittimo abuso ai danni dei cittadini”.

Acqua, aumenti e partite pregresse Gori: comitati sul piede di guerra
Redazione GLGen 23, 2018CampaniaCommenti disabilitati su Acqua, aumenti e partite pregresse Gori: comitati sul piede di guerra
Aricolo PrecedenteCamorra, racket e appalti, blitz contro clan Moccia: 45 arresti
Articolo SuccessivoCrollo palazzina a Torre Annunziata: divieto dimora in Campania per architetto
Articoli correlati
Disinquinamento del fiume Sarno, consegnati i lavori Gori
Redazione GLMag 19, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Disinquinamento del fiume Sarno, consegnati i lavori Gori
Ricorso per aumenti tariffe acqua, Gori: “Nessun rimborso”
Redazione GLApr 23, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Ricorso per aumenti tariffe acqua, Gori: “Nessun rimborso”
Gori, aumenti illegittimi acqua: il modulo per chiedere il rimborso
Redazione GLApr 08, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Gori, aumenti illegittimi acqua: il modulo per chiedere il rimborso