NAPOLI- Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato Secondigliano hanno sequestrato oltre 300 chilogrammi di tabacchi lavorati esteri, rinvenuti in un deposito del complesso di edilizia popolare di via della Bussola, quartiere noto come “Bronx”, sito nel quartiere Secondigliano a ridosso del quartiere Poggioreale. Da tempo i poliziotti del commissariato Secondigliano, avevano intensificato i controlli, per prevenire e reprimere i reati in genere, e per un ripristino della legalità in un’area connotata da alto tasso criminale. Ed è stato proprio il perseverare nelle attività preventive poste in essere che ha attirato l’attenzione degli agenti i quali, notando un sospetto andirivieni, hanno deciso di intervenire effettuando una perquisizione nello stabile e, nel deposito di pertinenza della 48enne napoletana R.N., hanno trovato tanti cartoni contenenti l’ingente quantitativo di sigarette, destinate al mercato di contrabbando che avrebbe costituito un indotto per la criminalità di circa 25.mila euro. Le “bionde” sono state sequestrate e la donna deferita all’autorità giudiziaria per il reato di contrabbando di tabacchi lavorati esteri.

Ingente sequestro di sigarette di contrabbando nel Bronx di Napoli
Redazione GLGen 09, 2019CronacaCommenti disabilitati su Ingente sequestro di sigarette di contrabbando nel Bronx di Napoli
Aricolo PrecedenteCastel Volturno: sequestrata una sala giochi abusiva con 8 slot machine
Articolo SuccessivoUn 14enne si toglie la vita: forse una delusione amorosa
Articoli correlati
Precipitò da 12 metri, muore operaio a Napoli
Redazione GLMag 12, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Precipitò da 12 metri, muore operaio a Napoli
Napoli, operaio precipita da 12 metri durante sopralluogo: è grave
Redazione GLMag 11, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Napoli, operaio precipita da 12 metri durante sopralluogo: è grave
Napoli, “pezzotto connection”: 22 denunciati e sequestro da 6 milioni di euro
Redazione GLApr 21, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Napoli, “pezzotto connection”: 22 denunciati e sequestro da 6 milioni di euro