Gli alimenti che consumiamo non sono tutti sicuri. E’ il tema dell’interrogazione alla Commissione europea di Piernicola Pedicini, portavoce del M5S. “Secondo la relazione speciale della Corte dei conti sulla sicurezza alimentare europea, pubblicata lo scorso 15 gennaio 2019 nei test condotti dagli Stati membri sugli alimenti commercializzati nell´Unione Europea, “risultano quasi assenti i controlli su enzimi, aromi alimentari e materiali a contatto con gli alimenti. Per questi ultimi, tra l’altro, sono ancora in corso 138 decisioni di gestione del rischio su 156 domande inerenti la plastica riciclata, con la conseguenza che tutti i processi di riciclaggio possono essere autorizzati a prescindere dalla valutazione finale sulla sicurezza del materiale” afferma l’
Home Ambiente e Salute Pericoli chimici negli alimenti, interrogazione di Pedicini (M5S) alla Commissione europea

Pericoli chimici negli alimenti, interrogazione di Pedicini (M5S) alla Commissione europea
Redazione GLFeb 05, 2019Ambiente e SaluteCommenti disabilitati su Pericoli chimici negli alimenti, interrogazione di Pedicini (M5S) alla Commissione europea
TAGcommissione europea corte dei conti europea m5s pedicini Pericoli chimici negli alimenti Sicurezza alimentare
Aricolo PrecedenteSoldi ai clan per i voti alle regionali: carabinieri arrestano 19 persone
Articolo SuccessivoCento bombe, coltelli e tirapugni: arrestati due fratelli nel Baianese
Articoli correlati
Arzano, vendeva cozze illegali per strada: denunciato 61enne
Redazione GLApr 02, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Arzano, vendeva cozze illegali per strada: denunciato 61enne
Rischio idrogeologico e messa in sicurezza: 5 milioni per Melito, Mugnano e Qualiano
Redazione GLMar 03, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Rischio idrogeologico e messa in sicurezza: 5 milioni per Melito, Mugnano e Qualiano
Comunali 2020, San Paolo Bel Sito: Barone batte Riccio e diventa sindaco
Redazione GLSet 22, 2020
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Comunali 2020, San Paolo Bel Sito: Barone batte Riccio e diventa sindaco