SOMMA VESUVIANA (Nello Lauro – Il Mattino.it) – Continuano senza sosta i controlli dei carabinieri forestali della stazione di Ottaviano. Negli accertamenti dei militari del gruppo Parco del Vesuvio, coordinati dal colonnello Antonio Lamberti, è finita una azienda di Somma Vesuviana specializzata in pareti divisorie e accessori metallici. Nel piazzale antistante la fabbrica erano stoccati oltre 150 metri quadrati di rifiuti speciali pericolosi e non, senza la necessaria e obbligatoria autorizzazione. Ma non solo: la società vesuviana era sprovvista anche dei permessi per le emissioni in atmosfera. Per questi motivi i carabinieri forestali hanno proceduto al sequestro penale di cinque macchinari dell’azienda ed hanno denunciato l’amministratore unico della società.
Home Ambiente e Salute Somma Vesuviana, rifiuti speciali e macchinari “illegali” in azienda: sequestro e denuncia

Somma Vesuviana, rifiuti speciali e macchinari “illegali” in azienda: sequestro e denuncia
Redazione GLFeb 14, 2019Ambiente e Salute, VesuvianoCommenti disabilitati su Somma Vesuviana, rifiuti speciali e macchinari “illegali” in azienda: sequestro e denuncia
Aricolo PrecedenteNapoli, bimbi usati per consegnare droga: arrestate 12 persone
Articolo SuccessivoIncendio in una fabbrica a Casoria, persone intossicate
Articoli correlati
Nola, inseguito per oltre 4 chilometri dai carabinieri: arrestato 38enne
Redazione GLGen 22, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Nola, inseguito per oltre 4 chilometri dai carabinieri: arrestato 38enne
Saviano, Esercito e droni contro gli sversamenti e i roghi illegali di rifiuti
Redazione GLDic 07, 2020
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Saviano, Esercito e droni contro gli sversamenti e i roghi illegali di rifiuti
Gabbie trappola nel parco nazionale del Vesuvio, denunciato bracconiere
Redazione GLDic 07, 2020
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Gabbie trappola nel parco nazionale del Vesuvio, denunciato bracconiere