I carabinieri della compagnia di Nola hanno svolto dei servizi finalizzati a contrastare il lavoro “nero” e ad accertare il rispetto della normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. A Carbonara di Nola, i militari della locale stazione hanno scoperto un opificio completamente abusivo. La titolare, una 47enne del posto, aveva adibito il suo garage a laboratorio tessile ed è stata sorpresa dai militari a impiegare dieci lavoratori, quasi tutti italiani, senza contratto. La donna è stata denunciata anche per gestione di rifiuti non autorizzata e per aver modificato, senza alcuna autorizzazione, la destinazione d’uso del garage ad esercizio commerciale. Inoltre sono state elevate sanzioni amministrative per 32.000 euro. L’attività è stata sospesa e il locale sequestrato.

Carbonara di Nola, garage diventa opificio abusivo con 10 lavoratori in nero
RedazioneOtt 17, 2019NolanoCommenti disabilitati su Carbonara di Nola, garage diventa opificio abusivo con 10 lavoratori in nero
Aricolo PrecedenteRoccarainola, mancata sicurezza sul lavoro al cimitero: denunciate due persone
Articolo SuccessivoReddito di cittadinanza, accordo raggiunto per i navigator: saranno assunti
Articoli correlati
Cicciano, minaccia ex moglie e figlio e spacca mobili con un martello: arrestato
Redazione GLGen 04, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Cicciano, minaccia ex moglie e figlio e spacca mobili con un martello: arrestato
Cimitile, colpisce la compagna con una bottigliata in faccia: arrestato
Redazione GLGen 03, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Cimitile, colpisce la compagna con una bottigliata in faccia: arrestato
Nola, minaccia i genitori con un coltello per i soldi della sigarette: arrestato
Redazione GLGen 02, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Nola, minaccia i genitori con un coltello per i soldi della sigarette: arrestato