Aria irrespirabile. Di giorno e sopratutto di notte. Fumi che appestano l’aria e che costringono i residenti a chiudersi spesso in casa per evitare di respirare i veleni prodotti dai soliti ignoti. Uno dei casi più eclatanti è a Comiziano dove i cittadini protestano da giorni con una serie di segnalazioni per un insopportabile tanfo di materiale plastico oltre a quello sistematico dei residui vegetali nonostante i divieti regionali. Sulla questione il consigliere comunale di opposizione Vincenzo De Luca del gruppo “Noi ci siamo per Comiziano” ha inviato un esposto/denuncia contro ignoti ai carabinieri di Cicciano e alla polizia municipale di Comiziano “per rinforzare l’azione di vigilanza del territorio, avviare delle indagini più approfondite, individuare le aree interessate, punire i trasgressori e arginare il fenomeno pericoloso per la salute pubblica”. (nl)
Home Ambiente e Salute Brucia plastica di notte, aria irrespirabile a Comiziano: protesta e denuncia ai carabinieri

Brucia plastica di notte, aria irrespirabile a Comiziano: protesta e denuncia ai carabinieri
RedazioneOtt 16, 2019Ambiente e Salute, Comiziano, Nolano, Primo pianoCommenti disabilitati su Brucia plastica di notte, aria irrespirabile a Comiziano: protesta e denuncia ai carabinieri
Aricolo PrecedenteSanta Maria Capua Vetere, ancora un incendio allo Stir
Articolo SuccessivoBoscoreale, essiccava marijuana nel garage: arrestato 18enne
Articoli correlati
Comiziano, rapina lampo al tabacchi: malviventi in fuga con l’incasso
Redazione GLGen 12, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Comiziano, rapina lampo al tabacchi: malviventi in fuga con l’incasso
Saviano, Esercito e droni contro gli sversamenti e i roghi illegali di rifiuti
Redazione GLDic 07, 2020
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Saviano, Esercito e droni contro gli sversamenti e i roghi illegali di rifiuti
Nola, traffico internazionale di rifiuti: sequestrati camion diretti in Libia
Redazione GLDic 02, 2020
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Nola, traffico internazionale di rifiuti: sequestrati camion diretti in Libia