“La Terra dei Fuochi siamo noi ed esisterà finché noi vorremmo che esista”. Parole forti quelle di Veria Vassallo, ex consigliere comunale di Cicciano, da sempre impegnata nella lotta per tutelare l’ambiente. L’attivista ha scritto a maggioranza e opposizione del suo comune per segnalare la mancata risposta dell’ente di corso Graibaldi alla lettera del presidente dell’associazione “Terra dei Fuochi” Angelo Ferrillo che “consigliava” a tutti i comuni ricadenti nella famigerata area di fare fronte comune e chiedere lo stato di emergenza. La risposta, ad ora, non è ancora arrivata. Un silenzio che ha fatto arrabbiare Veria Vassallo: “La superficialità’ nel disinteressarsi di certe problematiche crea i presupposti affinché istituzioni e governo centrale possano dimenticarsi dei problemi reali cui ogni giorno devono far fronte centinaia e migliaia di cittadini. Basta piangere morti, che la politica lavori concretamente nell’interesse delle comunità. Io mi sono sempre battuta per le battaglie ambientali, l’ho fatto da consigliere e continuo a farlo da semplice cittadina e continuerò a battermi per le giuste cause perché la politica deve essere uno strumento a servizio dei cittadini e non il contrario, come invece credono i nostri attuali amministratori, troppo attenti agli interessi personali”. Vassallo è un fiume in piena che non risparmia nessuno: “Mi chiedo, avendo un ingente numero di rappresentanti campani al Governo, tra onorevoli, senatori, ministri, cosa è stato fatto concretamente per risolvere definitivamente il problema della terra dei fuochi? Bisogna per il bene di tutti stringersi e dare voce alla tutela della salute delle persone che vivono nei territori come quelli della terra dei fuochi, basta con la speculazione e basta con la politica delle strumentalizzazioni atte solo ed esclusivamente ai profitti di chi amministra i territori. Si tratta di tutelare la salute di bambini , giovani, di noi tutti e non solo: il problema non sta solo nell’eclatante percentuale di morti per cause oncologiche , ma anche per i rischi rappresentati dai frutti delle nostre terre che vengono commercializzati in tutta la penisola italiana”. Spero che altri comuni come quello di Cicciano, diano riscontro alla richiesta di stato di emergenza: è’ necessario unirci tutti e creare una rete che possa davvero far sentire la voce dei nostri drammi”.

Terra dei Fuochi, l’urlo di dolore di Vassallo: basta piangere morti
RedazioneNov 19, 2019Ambiente e Salute, Cicciano, Nolano, Primo pianoCommenti disabilitati su Terra dei Fuochi, l’urlo di dolore di Vassallo: basta piangere morti
Aricolo PrecedenteNatale sicuro, Finanza sequestra fuochi pirotecnici pericolosi
Articolo SuccessivoPiogge e temporali, nuova allerta meteo sulla Campania
Articoli correlati
Cicciano, rogo danneggia negozio di articoli per animali nella notte
Redazione GLGen 08, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Cicciano, rogo danneggia negozio di articoli per animali nella notte
Cicciano, rimpasto nella giunta Corrado. Manca una quota rosa
Redazione GLGen 04, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Cicciano, rimpasto nella giunta Corrado. Manca una quota rosa
Cicciano, minaccia ex moglie e figlio e spacca mobili con un martello: arrestato
Redazione GLGen 04, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Cicciano, minaccia ex moglie e figlio e spacca mobili con un martello: arrestato