La Dia di Napoli ha notificato tre decreti di confisca, emessi dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, nei confronti di Raffaele Donciglio (classe 1967), Vincenzo Cangiano (classe 1982), Orlando Cesarini (classe 1946), Domenico Ferraiuolo (classe 1951) e Luigi Iannone (classe 1977), imprenditori casertani attivi in diversi settori economici (edile e tecnologico). Le indagini svolte dalla Dia sui destinatari dell’odierna misura, delegate dalla Procura della Repubblica di Napoli, hanno consentito non solo di ricostruire il loro assetto patrimoniale, ma anche di delineare la loro “pericolosità qualificata”, derivante dai rapporti emersi con il clan dei casalesi, fazione Zagaria, nel delicato e strategico settore della gestione degli appalti all’interno dell’Azienda Ospedaliera “S. Anna e S. Sebastiano” di Caserta. La relativa inchiesta giudiziaria, per la quale sono stati già condannati – nel marzo scorso – dalla Corte di Appello di Napoli a pene che vanno dai sette agli otto anni di reclusione, aveva accertato la piena operatività del citato clan all’interno della struttura sanitaria, facendo emergere una pervasiva e consolidata rete di connivenze e collusioni venutasi a creare con appartenenti al mondo della pubblica amministrazione, della politica e dell’imprenditoria, che garantiva il controllo e la gestione, in regime di assoluto monopolio, degli appalti e degli affidamenti diretti di lavori all’interno dell’ospedale casertano. I decreti di confisca, che seguono quelli di sequestro eseguiti tra il 2015 ed il 2016 su proposta del Procuratore della Repubblica di Napoli, hanno interessato beni risultati nella disponibilità diretta ed indiretta dei suddetti imprenditori e riguardano quote societarie (imprese operanti nel settore edile e delle forniture sanitarie) ed immobili aventi sede, ovvero ubicati, nella provincia di Caserta, nonché numerosi rapporti finanziari per un valore complessivo stimato in oltre 6,5 milioni di euro.
Home Cronaca Camorra Le mani del clan Zagaria sull’ospedale di Caserta: sequestrati beni per 6,5 milioni di euro

Le mani del clan Zagaria sull’ospedale di Caserta: sequestrati beni per 6,5 milioni di euro
RedazioneFeb 10, 2020CamorraCommenti disabilitati su Le mani del clan Zagaria sull’ospedale di Caserta: sequestrati beni per 6,5 milioni di euro
Aricolo PrecedenteQuarto, rubarono 70 smartphone nel negozio di telefonia: arrestati
Articolo SuccessivoVento forte, scatta nuova allerta meteo sulla Campania
Articoli correlati
Camorra: rapina ed estorsioni, prese 8 persone vicine a clan Lo Russo
Redazione GLMar 31, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Camorra: rapina ed estorsioni, prese 8 persone vicine a clan Lo Russo
Camorra, tentato omicidio per il controllo dello spaccio di droga: un arresto
Redazione GLMar 29, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Camorra, tentato omicidio per il controllo dello spaccio di droga: un arresto
Camorra, blitz dei carabinieri e della Dda: arrestati 16 esponenti del clan D’Alessandro
Redazione GLMar 23, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Camorra, blitz dei carabinieri e della Dda: arrestati 16 esponenti del clan D’Alessandro