MARIGLIANO – I carabinieri della stazione forestale di Marigliano nel percorrere via Nuova del Bosco hanno notato tre operatori ecologici della ditta appaltatrice per il prelievo dei rifiuti urbani del comune che – nonostante fosse prevista per quel giorno la raccolta di rifiuti “secchi-indifferenziati” – erano intenti a raccogliere e ad immettere dei rifiuti speciali nel compattatore dell’azienda. I rifiuti speciali non pericolosi consistenti in scarti di lavorazione di materiale plastico, p.v.c., misto di imballaggi e una piccola parte di rifiuti urbani erano stati prodotti dalla ditta lì ubicata. Da accertamenti è risultato che il titolare dell’azienda non avesse la documentazione relativa al corretto smaltimento proprio di quei rifiuti che i netturbini stavano smaltendo illecitamente (rifiuti che tra l’altro vanno smaltiti in altro modo). Il proprietario dell’azienda e i tre dipendenti della ditta devoluta alla raccolta rifiuti sono stati denunciati per smaltimento illecito di rifiuti mentre il compattatore – pieno di scarti speciali – è stato sequestrato.

Marigliano, smaltimento illecito di rifiuti: Forestali denunciano 4 persone
Redazione GLMag 17, 2020NolanoCommenti disabilitati su Marigliano, smaltimento illecito di rifiuti: Forestali denunciano 4 persone
Aricolo PrecedenteCoronavirus, 13 positivi a Letino: il piccolo centro del Matese diventa zona rossa
Articolo SuccessivoCoronavirus in Campania, 14 positivi: il totale sale a 4668. All'ospedale di Nola due contagiati
Articoli correlati
Marigliano, carcassa di pecora smaltita in strada: arriva la polizia locale
Redazione GLApr 18, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Marigliano, carcassa di pecora smaltita in strada: arriva la polizia locale
Rifiuti speciali e scarico delle acque nei canali dei Regi Lagni, denuncia e sequestro
Redazione GLApr 17, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Rifiuti speciali e scarico delle acque nei canali dei Regi Lagni, denuncia e sequestro
Agerola, 70 metri cubi di rifiuti in un fondo agricolo: denuncia e area sequestrata
Redazione GLApr 16, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Agerola, 70 metri cubi di rifiuti in un fondo agricolo: denuncia e area sequestrata