SALERNO – I carabinieri del gruppo carabinieri Forestale di Salerno, in collaborazione con il personale dell’Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi di Napoli (area Salerno) e personale veterinario dell’Asl di Salerno, hanno sequestro circa 36 tonnellate di mangimi, elevando diverse sanzione amministrative per un importo di 7.500 euro. Il controllo ha interessato un’azienda di trasporti del comune di Sicignano degli Alburni. I militari dell’Arma hanno rilevato che in un seminterrato erano stoccate diverse tonnellate di svariate tipologie di mangimi, alcuni sigillati all’origine, altri depositati alla rinfusa sul pavimento ed altri ancora all’interno di “big bags” sfusi e senza alcuna etichettatura. Inoltre non era stata presa la minima precauzione igienica per proteggere i prodotti da muffe, polvere o altri tipi di contaminazioni. Dall’analisi della documentazione amministrativa, inoltre, è stata constatata la mancata comunicazione all’autorità competente per la registrazione dei prodotti ed il mancato rispetto di requisiti generali prescritti dal regolamento Ue in quanto, secondo gli investigatori, i locali non erano puliti, risultavano non eseguiti programmi di controllo dei parassiti, assente la predisposizione delle procedure di autocontrollo e carente la tracciabilità dei mangimi.

Blitz dei carabinieri forestali, sequestrate 36 tonnellate di mangimi nel Salernitano
Redazione GLMar 26, 2021Campania, Cronaca, SalernoCommenti disabilitati su Blitz dei carabinieri forestali, sequestrate 36 tonnellate di mangimi nel Salernitano
Aricolo PrecedenteAmbiente violato, inquinamento fiume Sarno e Regi Lagni: 5 procure in azione
Articolo SuccessivoPratica scorretta su pedaggi, Antitrust: multa da 5 milioni per Autostrade
Articoli correlati
Angri, 8 cardellini e due quaglie detenuti illegalmente: arrivano i carabinieri forestali
Redazione GLMag 10, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Angri, 8 cardellini e due quaglie detenuti illegalmente: arrivano i carabinieri forestali
Contursi Terme, deposito illegale di rifiuti in fabbrica: sequestro e denuncia
Redazione GLMar 04, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Contursi Terme, deposito illegale di rifiuti in fabbrica: sequestro e denuncia
Battipaglia, volpe travolta da un treno salvata dalla Polfer
RedazioneNov 19, 2019
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Battipaglia, volpe travolta da un treno salvata dalla Polfer