Sono oltre cento le persone che in provincia di Avellino percepivano il Reddito di cittadinanza e che adesso dovranno rispondere di truffa ai danni dello Stato. Le indagini dei carabinieri del Comando provinciale, coordinate dal colonnello Luigi Bramati in collaborazione con l’Ispettorato del lavoro e l’Inps, hanno fatto emergere casi anche molto singolari. In particolare, quello di una persona che per percepire il reddito mensile si era fittiziamente “staccato” dal nucleo familiare proprietario di beni immobili che ha nella sua disponibilità anche una Ferrari. Un altro caso è quello di un componente di un nucleo familiare proprietario di vigneti di pregio in zona Doc e di altre significative disponibilità mobiliari e immobiliari. Assegno ritirato, con denuncia e restituzione delle somme incassate, anche per una persona del Vallo di Lauro considerata un esponente di primo piano del clan camorristico Cava. L’uomo, oggi a piede libero, era stato recluso in passato al 416 bis.

Furbetti del reddito in Irpinia, intascava sussidio ma aveva una Ferrari
Redazione GLNov 03, 2021IrpiniaCommenti disabilitati su Furbetti del reddito in Irpinia, intascava sussidio ma aveva una Ferrari
Aricolo PrecedenteAfragola, scooter con hashish, marijuana e cocaina: arrestati due pusher
Articolo SuccessivoNola, evade 1,3 milioni di Iva: maxi sequestro a imprenditore tessile
Articoli correlati
Assalti a bancomat di banche e Poste: sgominata gang della “marmotta”
Redazione GLAgo 05, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Assalti a bancomat di banche e Poste: sgominata gang della “marmotta”
Abusi sessuali su una 13enne, in carcere amico di famiglia
Redazione GLLug 27, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Abusi sessuali su una 13enne, in carcere amico di famiglia
“Furbetti” del reddito di cittadinanza: 84 stranieri nei guai
Redazione GLLug 26, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su “Furbetti” del reddito di cittadinanza: 84 stranieri nei guai