Tag: , ,

Legambiente, non decolla la raccolta differenziata in Campania

Secondo Legambiente in Campania continua a mancare una governance autorevole del ciclo integrato dei rifiuti e ancora non si procede alla realizzazione di impianti...

Campania, in 10 anni oltre 44mila reati contro l’ambiente: coinvolti 90 clan

C’è un virus da combattere che dura da decenni. Il “virus” dell’ecomafia che non si arresta né conosce crisi. Negli ultimi dieci anni in Campania...

Legambiente, “Ecosistema Scuola 2021”: in Campania il 93% degli edifici scolastici non è agibile

In Campania su un campione di 410 edifici scolastici il 93 per cento non ha certificazioni di base come l’agibilità, del 42 per cento delle strutture che sono in...

Rapporto Ecomafia 2020, Campania maglia nera per il 26esimo anno di fila

Il “virus” dell’ecomafia non si arresta né conosce crisi. Nel 2019 aumentano i reati contro l’ambiente: sono ben 34.648 quelli accertati, alla media di 4 ogni...

polveri sottili

Polveri sottili: San Vitaliano continua a sforare, male anche Acerra, Volla e Napoli

A Napoli è già emergenza smog: secondo i dati Arpac elaborati da Legambiente dall’inizio dell’anno al 2 febbraio solo nella centralina di Via Argine si...

Mal’aria, dossier Legambiente: Campania irrespirabile, Nolano da record

In Campania l’emergenza smog è sempre più cronica e si ripresenta puntale ogni anno. Non basta appellarsi all’assenza di vento e pioggia per intere...

Polveri sottili, dossier Mal’aria: il record resta nel Nolano: San Vitaliano capitale degli sforamenti del 2019

Un 2019 all’insegna della Mal’aria per 9 città campane che restano intrappolate sotto la cappa grigia dello smog con rischi per la salute delle persone. In Campania...

Nola, polveri sottili: striscione di Legambiente e lenzuola per capire grado inquinamento

NOLA (Nello Lauro – Il Mattino) –  Uno striscione di 10 metri per 20 che campeggiato su palazzo Napolitano con una doppia scritta a caratteri cubitali “No...

Scuola, l’allarme di Legambiente: il 57% degli istituti campani ha bisogno di lavori

A pochi giorni dall’inizio del nuovo anno scolastico Legambiente presenta gli ultimi dati disponibili(2017) sullo stato di salute di 474 edifici scolastici campani...

Polveri sottili, 2018 parte peggio degli anni precedenti: sforamenti da record

ACERRA – POMIGLIANO (Nello Lauro- Il Mattino) – Anno nuovo, numeri vecchi. La corsa agli sforamenti delle polveri sottili non accenna a fermarsi. Anzi. Nei...

Raccolta differenziata: Comune premia le 5 famiglie ‘verdi’ di Casamarciano

CASAMARCIANO- Un premio alle famiglie “verdi” che hanno raggiunto livelli top di differenziata. Nella chiesa di Santa Maria del Plesco l’amministrazione comunale...

Polveri sottili da record nel Nolano: il piano c’è nessuno lo sa

POMIGLIANO (Nello Lauro Il Mattino) –  Nel Nolano è proprio “Mal’Aria”. Un anno grigio per la cappa di smog che ha soffocato la Campania e in particolare...

Campania capitale italiana delle ecomafie

In Campania diminuiscono gli illeciti ambientali, ma la regione mantiene il primato negativo di ‘cuore’ dell’ecomafia nazionale. Così il rapporto 2017...

Cemento, erosione costiera, mala depurazione e beach litter: le minacce per le coste campane

Circa 470 chilometri di coste con bellezze storiche, ambientali, geomorfologiche che determinano in modo significativo l’identità della Campania . Coste al centro...

Smog, i dati choc di Legambiente: Nolano irrespirabile

SAN VITALIANO – Aria sempre più irrespirabile: nel 2015 in Campania tutti i cinque capoluoghi di provincia fuorilegge con il livello di Pm10 alle stelle....

Utenti online